- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Immigrazione, Frattini: “Serbia è stata più europea di alcuni Stati Ue”

    Immigrazione, Frattini: “Serbia è stata più europea di alcuni Stati Ue”

    L’ex vice presidente della Commissione, consulente di Belgrado per l’integrazione europea, ha incontrato gli esponenti dell’esecutivo registrando un’accelerazione nel cammino per l’apertura dei capitoli negoziali

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    2 Ottobre 2015
    in Politica Estera

    Roma – “Non ho mai visto un tale egoismo nazionale e mancanza di solidarietà come nell’attuale crisi dei profughi”. Franco Frattini, ex vice presidente della Commissione europea, attuale presidente della Sioi (Società italiana per l’organizzazione internazionale), critica duramente il comportamento dei Paesi membri che hanno opposto resistenze all’adozione di una politica comune sull’immigrazione. Di fronte all’emergenza, prosegue l’ex ministro degli Esteri, la Serbia ha “mostrato un approccio più europeo di alcuni Stati membri dell’Unione”.

    Secondo Frattini, intervenuto nella capitale ex jugoslava al Forum internazionale sulla sicurezza, bisogna “superare gli egoismi nazionali” perché “solo insieme” è possibile risolvere i problemi. In altre parole, “solo un’Unione politica può fare la differenza”, spiega.

    Non è casuale il riferimento all’integrazione. La sua visita, infatti ha anche l’obiettivo di fare il punto sul percorso di adesione della Serbia all’Ue in veste di consulente del governo di Belgrado. Per questo ha incontrato il ministro per l’integrazione europea Jadranka Joksimovic degli e quello Interni Nebojsa Stefanovic.

    Dal colloquio con la prima ha registrato i progressi compiuti sul piano delle riforme necessarie ad avvicinare la Serbia all’Ue. Il secondo ha illustrato Frattini l’avanzamento dei lavori sul capitolo 24, quello relativo a giustizia e sicurezza, spiegando di avere già pronto il Piano d’azione. Il documento verrà presentato alle istituzioni europee subito dopo l’approvazione da parte dell’esecutivo, ha spiegato indicando tempi molto brevi.

    Il ministro intende bruciare le tappe. Per questo, ha dichiarato, il suo dicastero sta agendo come se il Piano fosse già stato approvato, e entro fine anno verranno adottate già una serie di misure previste. A questo proposito ha inviato a Bruxelles una bozza della nuova legge sulle forze di polizia per avere il parere della Commissione europea.

    Secondo Stefanovic, l’impegno degli Interni sul capitolo 24 dimostra la volontà di “attuare tutti gli standard Ue per contribuire alla sicurezza dei cittadini, al di là della data formale di inizio dei negoziati”. Al termine dell’incontro, Frattini e il ministro hanno concordato che il confronto sui capitoli negoziali potrebbe partire già nei prossimi mesi, visto lo stato di avanzamento delle riforme in Serbia.

    Tags: adesione all'Uecapitoli negozialiFranco Frattiniimmigrazioneintegrazione europeaJadranka JoksimovicNebojsa Stefanovicriformeserbia

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Cronaca

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione