- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La segretaria Spi Cantone eletta alla guida dei pensionati europei

    La segretaria Spi Cantone eletta alla guida dei pensionati europei

    L'italiana scelta per guidare la Ferpa, che fa parte della Confederazione europea dei sindacati Ces. "Dobbiamo avere la forza e il coraggio per cambiare, per rinnovarci nel merito e nel metodo"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Settembre 2015
    in Politica
    Carla Cantone

    Carla Cantone

    Bruxelles – Carla Cantone, segretario generale dello Spi-Cgil, è stata eletta all’unanimità alla guida della Ferpa, il sindacato europeo dei pensionati associato alla Etuc-Ces, la confederazione europea dei sindacati con circa 10 milioni di iscritti e a cui sono aderiscono oltre 40 sigle sindacali in tutta Europa, tra cui Cgil, Cils e Uil.

    “La Ferpa deve conquistare insieme alla Ces un ruolo di rappresentanza che ci consenta di raggiungere risultati sia in Europa che negli Stati membri”, ha dichiarato Cantone illustrando il suo programma di lavoro. “Serve una rinnovata costituzione europea – ha continuato la sindacalista – che definisca i diritti di cittadinanza. Prepariamo una nostra proposta: una carta dei diritti per tutelare e difendere tutte le donne e gli uomini anziani e in pensione”. A suo avviso il sindacato ha bisogno di cambiare marcia. “Anche il sindacato, la Ces e la Ferpa, devono darsi un progetto di cambiamento. Dobbiamo avere la forza e il coraggio per cambiare, per rinnovarci nel merito e nel metodo. Ora il sindacato deve scendere in campo e costruire un fronte sociale, farsi ascoltare e lottare tutti insieme. La Ferpa non è soltanto una semplice associazione di anziani ma un sindacato che ha anche un ruolo contrattuale. Per questo intendiamo partecipare a pieno titolo ai confronti che si programmeranno con la Commissione europea”.

    Cantone dal 2008 è stata alla guida di quella che in Italia è la più grande organizzazione sindacale dei pensionati con quasi 3milioni di iscritti. L’elezione è avvenuta a conclusione del 7 Congresso della Ferpa in corso dal 9 settembre a Budapest. Sul nome di Cantone c’è stato ampio consenso, e infatti la sua era l’unica candidatura, forte anche del fatto che l’Italia ha la rappresentanza più forte all’interno del sindacato europeo con Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil che contano complessivamente 6 milioni di iscritti. La presenza dei pensionati è molto significativa anche in altri Paesi europei come Austria, Grecia, Spagna, Francia, Olanda nonché in Paesi entrati più recentemente nella Ue come la Slovenia, l’Ungheria e la Polonia.

    Tags: Carla CantoneEtucpensionatisindacatoSpi

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Agenda per la competitività, socialisti e sindacati scaricano von der Leyen

    29 Gennaio 2025
    Economia

    Se gli anziani “rubano” il lavoro ai giovani. Nell’Ue il 13,2 per cento dei pensionati continua a lavorare

    9 Dicembre 2024
    Vigili del fuoco al lavoro contro un incendio [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Nel 2023 tagliati i vigili del fuoco in 12 Paesi Ue. L’Etuc: “Irresponsabile”

    26 Agosto 2024
    Politica

    Non riferisce sulle condizioni di lavoro, Amazon bandita dal Parlamento Ue

    27 Febbraio 2024
    Incendi Ue
    Cronaca

    Nell’Europa devastata dagli incendi mancano vigili del fuoco. Oltre 5 mila professionisti in meno rispetto al 2021

    11 Agosto 2023
    Economia

    I sindacati europei: “Problema competenze? Carenza lavoratori dipende da bassi salari e cattive condizioni di lavoro”

    8 Maggio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione