- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’Ue avvia il gruppo di lavoro per il gas di Azerbaijan e Turkmenistan

    L’Ue avvia il gruppo di lavoro per il gas di Azerbaijan e Turkmenistan

    Prima riunione dei tecnici per la messa in atto della dichiarazione di Ashgabat per la cooperazione energetica. Da Bruxells 2,5 milioni per il corridoio sud

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2015
    in Politica

    Bruxelles – Avanti con il corridoio meridionale del gas. L’Unione europea lavora al mercato del gas attraverso progetti di ampliamento delle reti e attività politica con i Paese fornitori. Per la prima volta da quando è stata sottoscritta la dichiarazione di Ashgabat tra Turkmenistan, Azerbaijan, Turchia e Ue, a Bruxelles oggi si è riunito il gruppo di lavoro per l’attuazione della cooperazione in campo energetico. Firmata l’1 maggio scorso in Turkmenistan, la carta intende garantire la cooperazione tra gli attori in gioco e, soprattutto, garantire all’Unione europea le forniture di gas dal Caucaso e dal mar Caspio quale alternativa al monopolio russo di Gazprom (al lavoro però con il governo di Mosca per immettere il gas nel mercato unico). Perchè cooperazione energetica per l’Ue vuol dire, in questo caso, soprattutto gas. L’Europa, già coinvolta nel progetto di corridoio meridionale del gas (Southern Gas Corridor, Sgc) con Azerbaijan, Georgia e Turchia, ha tutto l’interesse a favorire la creazione della Trans-Caspian Pipeline, un gasdotto sottomarino che partendo dalle coste turkemene attraversa il mar Caspio longitudinalmente per ricongiungersi alla costa azera, da dove parte il il progetto originale di corridoio sud. Al progetto di prolungamento a est del corridoio Sgc l’Ue lavora già dal 2011, quando la Commissione europea ricevette mandato per negoziare una partecipazione al progetto. Un progetto strategico, se si considera che il Turkmenistan è il quarto Paese al mondo per riserve di gas naturale.

    A Bruxelles l’Unione europea dunque cerca di dare seguito all’intesa raggiunta a inizio maggio, per capire come rendere davvero concreta la cooperazione in campo energetico. La seduta di oggi riveste un valore simbolico, in quanto potrebbe rappresentare l’avvio di nuovi scenari per gli approvvigionamento di gas per l’Europa. Oltretutto la stessa Commissione europea, sempre oggi, ha approvato un finanziamento da 2,5 milioni di euro per studi tecnici focalizzati sul Tanap – una delle sezioni del corridoio Sgc – per permetterne l’attraversamento dello stretto dei Dardanelli e far sì che la lunga infrastruttura (oltre 3.500 chilometri di tubo) passi da una parte all’altra della Turchia per arrivare geograficamente in Europa e poi, dalla Grecia, nell’Ue. L’azione dell’Ue, in questo caso, è localizzata in Turchia, visto che i soldi sbloccati verranno usati per operare nel Paese terzo. Sebbene in Commissione sostengano che l’approvazione di questi finanziamenti non sia collegata alla riunione del gruppo di lavoro per la cooperazione energetica con Turkmemistan, Azerbaijan e Turchia, l’Ue ha comunque qualcosa di concreto da portare ai partner. Un biglietto da visita che aiuta certamente a velocizzare il processo.

    Tags: gasSouthern gas corridortanaptap

    Ti potrebbe piacere anche

    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    gas
    Energia

    Energia, il calendario (corto) dell’Ue verso l’indipendenza dal gas di Mosca

    6 Maggio 2025
    Campo coltivato [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Per i fertilizzanti al fosforo della Russia niente sanzioni in nome della sicurezza alimentare

    31 Marzo 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Il gas russo entra nell’Ue sotto forma di fertilizzanti a basso costo

    5 Febbraio 2025
    Sport

    Europarlamentari: “Niente coppa del mondo in Arabia Saudita”. La Fifa: “Investiamo lì, proprio come fa l’Ue”

    17 Gennaio 2025
    [Immagine: imagoeconomica]
    Economia

    L’aumento dei prezzi del gas preoccupa la Bce: “+17,7 per cento da ottobre”

    9 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione