- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Discariche, Italia in grande affanno nel rispetto degli impegni con l’Ue

    Discariche, Italia in grande affanno nel rispetto degli impegni con l’Ue

    Delle 218 discariche da risanare solo 48 siti risultano bonificati, 4 sarebbero frutto di un errore di censimento, mentre per gli altri 166 ancora si sta procedendo ma in alcuni casi si stanno ancora cercando i fondi necessari

    Silvo Boni di Silvo Boni
    12 Maggio 2015
    in Cronaca
    Discariche

    Roma – Sull’Italia pende una pesante condanna della commissione europea per discariche che non rispettano le norme comunitarie in tema di gestione e bonifica dei rifiuti. E come si comporta l’Italia, a fronte di questa condanna – emessa dalla Corte di giustizia europea lo scorso 2 dicembre – che puntando il dito su 218 discariche ha inflitto una sanzione forfettaria una tantum di 40 milioni di euro, oltre a una penalità semestrale di 42,8 milioni fino all’esecuzione completa della sentenza di condanna nei nostri confronti?

    Per ora delle 218 discariche solo 48 siti risultano bonificati, 4 sarebbero frutto di un errore di censimento, mentre per gli altri 166 ancora si sta procedendo ma in alcuni casi si stanno ancora cercando i fondi necessari per l’intervento di bonifica. E’ lo stesso ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, a fornire i dati, rispondendo a una interrogazione presentata alla Camera.

    Il ministro nell’interrogazione spiega che “si è avviato da lungo tempo un percorso virtuoso che da un lato intende chiudere le infrazioni con l’Europa non solo sulle discariche ma più in generale sul tema dei rifiuti, e dall’altro vuole lasciarsi alle spalle l’era delle discariche abusive e dei territori avvelenati dall’abbandono incontrollato di rifiuti pericolosi per l’ambiente e la salute dei cittadini”.

    La situazione è questa. Dei 218 siti oggetto di contestazione, 4 costituiscono errori di censimento. Dunque siamo a quota 214, sempre un gran numero. Di questi, come detto, 48 siti risultano già bonificati. Degli altri, 115 sono “oggetto di interventi di ripristino ancora in corso”, altri 45 sono stati dichiarati rapidamente cantierabili. Ma attenzione: di questi ultimi, per 29 si cercherà copertura finanziaria nel fondo istituito al ministero dell’ambiente con legge di stabilità 2014, mentre per i rimanenti 16 (localizzati in Emilia-Romagna, Liguria e Umbria) si cerca il reperimento di necessari 54 milioni. Non è finita: restano altre 6 aree di discarica oggetto di procedura d’infrazione e che si trovano all’interno di siti di bonifica di interesse nazionale. Per queste ultime, “è stata fatta richiesta di copertura finanziaria nell’ambito della ripartizione del fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo 2014-2020”.

    Tags: discarichegalletti

    Ti potrebbe piacere anche

    Discariche illegali
    Green Economy

    In cinque anni l’Italia ha bonificato 69 discariche abusive su 81. Sanzioni Ue calate di 40 milioni di euro a semestre

    7 Febbraio 2023
    Cronaca

    Corte UE i gestori delle discariche devono accertare la pericolosità dei rifiuti

    28 Marzo 2019
    Cronaca

    Italia condannata dalla Giustizia UE: 44 discariche non in regola da decenni

    21 Marzo 2019
    Politica

    Italia, una nuova procedura d’infrazione UE al mese. Ambiente problema sistemico

    7 Marzo 2019
    rifiuti discariche multe italia
    Cronaca

    Soldi buttati: le centinaia di milioni che l’Italia paga in multe all’Ue per violazioni di norme sui rifiuti

    10 Gennaio 2018
    La riunione del G7 Ambiente a Bologna (Fonte: minambiente.it)
    Politica

    Intesa unanime al G7 Ambiente, ma Usa si sfilano da Parigi e banche di sviluppo

    12 Giugno 2017

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione