- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Conti pubblici, Ue a Italia: compensare mancati risparmi su pensioni

    Conti pubblici, Ue a Italia: compensare mancati risparmi su pensioni

    Non è calcalato nelle previsioni economiche, ma la Commissione europea chiede correzione dopo che la Consulta ha bocciato la misura Monti-Fornero. Roma fa i conti, potrebbero servire oltre 10 miliardi

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Maggio 2015
    in Economia

    Bruxelles – Qualunque cosa dirà la Commissione, per l’Italia è tutto da rifare sul fronte dei conti pubblici. Domani l’esecutivo comunitario presenterà la stime di crescita di tutti i ventotto Paesi membri dell’Ue, ma gli ultimi sviluppi in Italia fanno sì che per il governo le stime saranno già vecchie,  da rivedere già nelle prossime settimane quando palazzo Chigi dovrà chiarire come “correggere” i conti alla luce degli ultimi sviluppi. La storia è di questi giorni: la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la norma Monti-Fornero che azzerava l’adeguamento al costo della vita per gli assegni pensionistici sopra i 1.450 euro. Ci saranno meno risparmi per le casse dello Stato, un problema per un Paese che ha nel debito il proprio tallone d’achille. La Commissione non ha fatto in tempo a prendere il considerazione “il fattore Consulta” per l’elaborazione dei dati di domani, e dunque la faccenda dovrà essere trattata a parte. Nel documento di domani dovrebbero essere confermate le previsioni di febbraio (+0,6% di Pil, rapporto debito/Pil al 133%), ma alla luce della sentenza della Consulta cambia tutto e le nostre previsioni non valgono, tanto che la Commissione già mette in guardia: servono correzioni. “Aspettiamo di vedere come il governo applicherà la sentenza” della Corte Costituzionale, ma – chiariscono fonti Ue – “qualsiasi cosa cambi gli obiettivi di bilancio del Documento di programmazione finanziaria dell’Italia deve essere compensato”.

    Per l’Italia si apre un nuovo rebus mentre comincia il balletto delle cifre. Ancora non è chiaro quanto costerà all’Italia rimediare alle decisione della Corte costituzionale, con numeri che oscillano dagli otto ai tredici miliardi di euro. Cifre da nuova manovra economica, e su cui in ogni caso il governo Renzi è chiamato a fornire spiegazioni. Come troverà i soldi?, quello che tutti si chiedono a Bruxelles e che già stanno domandando a viale XX settembre. “Aspettiamo, stiamo facendo i conti”, ammette Pier Paolo Baretta, sottosegretario all’Economia. Il titolare del Tesoro, Pier Carlo Padoan, è a Baku (Azerbaijan), e allora a nome dell’esecutivo interviene anche il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. “Non c’è nessun commento da fare sul tema, perché non abbiamo ancora fatto il lavoro di istruttoria che va fatto”.

    Tags: commissione europeaconti pubbliciitaliapensioniprevisioni economiche

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    Politica agricola comune Pac agricoltura
    Agrifood

    Nuovo bilancio Ue, ‘no’ di 17 Paesi (tra cui l’Italia) all’idea di un fondo unico per la Pac

    26 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione