- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Ue si conferma leader mondiale negli aiuti allo sviluppo

    L’Ue si conferma leader mondiale negli aiuti allo sviluppo

    Secondo i dati Ocse l'Ue ha speso in questo settore nel 2014 58,2 miliardi di euro, 2.4% in più rispetto al 2013

    Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
    8 Aprile 2015
    in Cronaca
    sviluppo

    Bruxelles – L’Unione europea nel 2014 ha mantenuto la sua posizione di maggior donatore mondiale per gli aiuti allo sviluppo, secondo l’ Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) . Gli aiuti dell’Ue, nello scorso anno, sono stati di 58, 2 miliardi di euro salendo del 2.4% rispetto al 2013 e hanno rappresentato lo 0.42% del reddito nazionale lordo dei paesi membri, dato significativamente più alto rispetto a quello di altri donatori, che registrano in media lo 0.28%.

    “Sono onorato che l’Ue abbia confermato la sua posizione come donatore leader mondiale di aiuti in questi anni, nonostante la difficile situazione economica – ha dichiarato il commissario per la Cooperazione o lo sviluppo internazionale Neven Mimica – ma rimane ancora strada da fare per raggiungere i nostri ambiziosi obbiettivi”.

    Nel 2005 gli Stati membri europei si erano prefissati di incrementare gli aiuti fino allo 0.7% del reddito nazionale lordo entro il 2015. Mimica si ritiene fiducioso affermando che “Il 2015 è un anno cruciale per lo sviluppo sostenibile, con i negoziati sull’agenda post 2015 e il finanziamento degli strumenti di sviluppo da concludere”. Per il commissario è necessario “impegnarsi a raggiungere l’obbiettivo lo 0.7% , come contribuzione cruciale per garantire un ambizioso risultato nelle negoziazioni per il dopo il 2015”.

    Gli Stati membri che nel 2014 hanno aumentato le loro donazioni sono stati Croazia (da 0.7 % al 0.11%), la Finlandia (da 0.54% al 0.60%), Germania ( da 0.38% a 0.41%), Lussemburgo (1.0% a 1.07%), Romania (da 0.07% a 0.10%) e Svezia ( 1.01% a 1.10%). Invece i paesi che hanno diminuito i loro aiuti sono stati Francia (da 0.41% a o.36%), Irlanda (da 0.46% a o.38%), Olanda (da 0.67% a 0.64%), Portogallo ( da 0.23% a 0.19%), Spagna (da 0.17% a 0.14%).

    Secondo ONE, l’organizzazione internazionale fondata dal cantante degli U2 Bono Vox per combatte la povertà, però “l’Ue non riuscirà a raggiungere l’obbiettivo dello 0.7% entro il 2015”.

    Tags: Neven MimicaOECDsostegnosviluppounione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione