- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 7 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Pedofilia, Parlamento Ue chiede più controlli e pene più dure contro abusi online

    Pedofilia, Parlamento Ue chiede più controlli e pene più dure contro abusi online

    L'Aula di Strasburgo chiede anche maggiore protezione per le vittime e l'eliminazione dei contenuti illegali online. L'80% dei minori che subiscono molestie in rete ha meno di 10 anni

    Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
    11 Marzo 2015
    in Politica

    Il Parlamento europeo chiede ulteriori sforzi nel contrasto agli abusi sessuali online sui minori. Con una risoluzione approvata oggi, (606 voti favorevoli, 4 contrari e 67 astensioni), l’Aula chiede di inasprire le pene per i colpevoli, proteggere le vittime ed eliminare da internet i contenuti illegali. La riforma sulla protezione dei dati in corso di discussione, chiedono i deputati, dovrebbe anche includere la parte che mira a tutelare meglio i diritti dei minori online, campo in cui, si sottolinea, l’80% delle vittime ha meno di dieci anni.

    Il documento approvato da Strasburgo chiede un approccio globale per combattere il problema dello sfruttamento sessuale dei bambini e la pedo-pornografia e comprende la protezione delle vittime, le misure preventive, il perseguimento dei colpevoli e lo studio delle violazioni.

    A questo proposito il Parlamento ha chiesto che qualsiasi contenuto illecito venga rimosso e segnalato alle autorità, sottolineando che hanno un ruolo di responsabilità i fornitori dei servizi internet e dell’industria delle Tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni. Inoltre si chiede di sviluppare nuove tecnologie che rispondano alla sfida della grande quantità delle immagini pedo-pornografiche online.

    E’ necessario, secondo gli eurodeputati, anche informare i bambini e responsabilizzarli nell’utilizzo dei loro dati online e sostenere i genitori e gli educatori nella comprensione e nella gestione dei rischi di internet. Il Parlamento chiede a Europol e alle autorità nazionali che “indaghino seriamente ed efficacemente per perseguire i colpevoli”.

    Inoltre è importante far conoscere i pericoli di internet attraverso campagne di sensibilizzazione da parte dei media e sviluppare una rete telefonica dove le vittime possono anonimamente denunciare gli abusi subiti. Il Parlamento chiede infine che tutti i paesi dell’Ue che ancora non hanno recepito la direttiva del 2011 sulla lotta contro l’abuso, lo sfruttamento sessuale dei minori e la pedo-pornografia siano invitati a farlo.

    Per rafforzare questa lotta, secondo il testo, è importante una collaborazione internazionale ed indagini transnazionali, poiché ogni Paese ha leggi diverse in materia. I deputati accolgono infine l’iniziativa dell’Ue e di 55 Paesi per creare l’Alleanza globale contro gli abusi sessuali sui minori su internet, che punta a salvare le vittime, perseguire i colpevoli e ridurre la quantità di materiale pedo-pornografico nel web.

    Tags: abusi sui minoriinternet sicurezzaparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]
    Politica

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    7 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025
    curriculum commissari
    Politica

    Non solo von der Leyen, ogni censura alla Commissione Ue dal 1990 a oggi

    3 Luglio 2025
    Lucia Annunziata
    Politica

    Elezioni in Malawi, Lucia Annunziata nominata a capo della missione di osservazione Ue

    1 Luglio 2025
    Energia

    Nucleare, il Parlamento Ue pronto a chiedere lo stop dell’uranio russo

    1 Luglio 2025
    Passeggeri aerei all'aeroporto di Bergamo [foto: imagoeconomica]
    Mobilità e logistica

    Trasporto aereo, il Parlamento Ue chiede più diritti dei passeggeri (come il trolley gratis a bordo): ora il negoziato col Consiglio

    24 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    Strasburgo

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Luglio 2025

    L’ultimo sondaggio della Fondazione Tui traccia un quadro in chiaroscuro delle opinioni diffuse sulla democrazia nella fascia più giovane dell’elettorato...

    Deforestazione Brasile Amazzonia

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    di Giulia Torbidoni
    7 Luglio 2025

    Per i ministri, il Regolamento è una pietra miliare nella protezione forestale globale, ma impone obblighi burocratici sproporzionati ai Paesi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione