- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Renzi a Mosca rompe isolamento Putin: “C’è spazio di collaborazione nonostante sanzioni”

    Renzi a Mosca rompe isolamento Putin: “C’è spazio di collaborazione nonostante sanzioni”

    Anche Putin sostiene la necessità di rinsaldare relazioni Ue-Russia nell'interesse comune e sottolinea: "Italia tra i principali partner economici". Il premier chiede aiuto sulla Libia: "Per noi è vera emergenza, ruolo della Russia decisivo"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    5 Marzo 2015
    in Politica Estera

    Come prima cosa a Mosca porta fiori sul luogo dell’omicidio del principale oppositore politico di Vladimir Putin e, una volta a quattrocchi con lui, non manca di sottolineare “opinioni diverse e momenti di tensione” sulla crisi ucraina. Ma quella di Matteo Renzi al Cremlino è una visita che non punta a dividere quanto piuttosto a ricucire i legami della Russia con l’Italia e con tutta l’Ue. In un momento in cui diversi Paesi europei stanno più o meno apertamente sottolineando la necessità di ammorbidire la linea nei confronti di Mosca e di riprendere un dialogo, soprattutto economico, Renzi si fa portavoce del messaggio: “C’è uno spazio di collaborazione pur in un contesto di difficoltà legato alle sanzioni europee e alle contro sanzioni russe che costituiscono naturalmente in entrambe le direzioni un problema”, sottolinea dopo il bilaterale con Putin il presidente del Consiglio italiano, primo leader ad essere ricevuto a Mosca dopo la firma degli accordi di Minsk 2. Le relazioni tra Italia e Russia, “hanno radici profonde non solo nella sfera economica” e “noi dovremmo tentare di far rinascere questo spirito”, insiste Renzi.

    Considerazione condivisa dal leader del Cremlino che ai giornalisti racconta: con Renzi “abbiamo discusso le relazioni bilaterali e quelle tra Russia e Ue che pensiamo debbano essere maggiormente sviluppate nell’interesse della Russia e degli Stati membri Ue”. Tra questi, in particolare, “l’Italia è uno dei principali partner commerciali”, assicura Putin ricordando la collaborazione di Italia e Russia in moltissimi settori: non solo energetico ma anche hi tech, aerospaziale, manifatturiero, nucleare, “non potrei non citare una sfera di attività in cui non cooperiamo”, sottolinea Putin. “Sebbene per ovvie ragioni i commerci siano calati del 10% nell’ultimo periodo”, dice, Roma e Mosca sono comunque riuscite ad avviare progetti comuni fruttuosi come, nel settore aerospaziale, quello del superjet-100 tra Alenia e Sukhoi oppure la joint venture per gli elicotteri Agusta Westland o ancora quello industriale con Rosneft e Pirelli. Non solo: “Circa 900 mila cittadini russi hanno visitato l’Italia lasciando nel Paese un miliardo di dollari”, fa anche presente Putin.

    A suggellare questa ritrovata voglia di collaborazione, il premier invita ufficialmente il presidente russo a partecipare all’Expo di Milano. Invito prontamente accolto dal leader del Cremlino che ha confermato che sarà in Italia il prossimo 10 giugno, in occasione della giornata della Federazione Russa all’esposizione universale.

    Anche da Mosca la visita del leader italiano è stata vista come un gesto di rottura rispetto alla linea dura dell’Ue nei confronti di Putin: “Il premier italiano rompe l’isolamento internazionale di Vladimir Putin”, titola l’edizione on line dell’autorevole quotidiano economico Vedomosti sulla visita di Renzi. “La prima visita del nuovo premier italiano è stata nello stesso tempo anche la prima missione di grande valore di un leader di uno dei più importanti Paesi dell’Unione Europea nella capitale russa nel conflitto in Ucraina”, scrive poi nell’articolo il quotidiano, ricordando che il presidente francese Francois Hollande aveva incontrato Putin all’aeroporto di ritorno da Astana e che Merkel e Hollande erano andati al Cremlino per discutere specificatamente solo della crisi ucraina.

    Della collaborazione russa, l’Italia ha quanto mai bisogno soprattutto sulla scena internazionale, in particolare in Libia, “che per noi è una vera e propria emergenza”. Lì “occorre una risposta internazionale incisiva – sottolinea Renzi – e la Russia, per la sua storia e per il suo ruolo nel consiglio della Nazioni Unite può essere decisiva. La storia – continua il premier – dimostra che senza Russia è più difficile trovare soluzione”. Nel Paese “la situazione è peggiorata” e “la Russia è per una soluzione pacifica e appoggia gli sforzi dell’Onu”, garantisce il leader del Cremlino.

    Sul tavolo, naturalmente, anche la crisi Ucraina. “Penso sia importante sottolineare il passo avanti decisivo fatto” con la firma degli accordi di Minsk, sottolinea il premier, che assicura: “Lavoreremo perché nella direzione indicata nei protocolli di Minsk l’Europa, l’Italia possano essere punto di riferimento”. In particolare il nostro Paese, secondo il premier, può essere d’aiuto nel risolvere la questione dello status e la maggiore autonomia da attribuire alle regioni nell’Est dell’Ucraina controllate dai separatisti. “Noi – fa presente Renzi – abbiamo un’esperienza di autonomia e decentramento in Italia che è il Trentino Alto Adige, che è molto interessante” e “nelle prossime settimane e mesi siamo pronti a dare il nostro contributo” in questa direzione. “Concordiamo che entrambe le parti devono seguire gli accordi di Minsk e che questo apre la strada per una soluzione pacifica”, si è impegnato il presidente russo secondo cui occorre però un dialogo politico che coinvolga anche le roccaforti ribelli di Donetsk e Lugansk: “Ci aspettiamo che l’Italia nelle sue capacità nazionali e come Paese chiave dell’Ue giochi un ruolo in questa partita”, ha chiesto Putin.

    Tags: italialibiamoscaputinrenzirussiaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione