- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Gazprom, Kiev in ritardo coi pagamenti, “seri rischi” per consegne gas verso Ue

    Gazprom, Kiev in ritardo coi pagamenti, “seri rischi” per consegne gas verso Ue

    Secondo il colosso energetico russo l'Ucraina non ha fatto in tempo il nuovo pagamento anticipato per il gas di marzo e se entro due giorni non salderà il dovuto Mosca sarà costretta a una “completa cessazione delle forniture". Secondo Kiev è invece Mosca a non avere consegnato tutto il gas già pagato. Commissione Ue: "Per ora transito verso l'Ue regolare"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Febbraio 2015
    in Politica Estera

    Tensione tra Russia e Ucraina anche sul fronte gas, con l’Europa che potrebbe farne le spese. Il colosso energetico russo Gazprom ha avvertito che ci sono “seri rischi per il transito di gas verso l’Europa” attraverso l’Ucraina, dopo avere accusato Kiev di non avere effettuato l’ultimo prepagamento delle forniture previsto. “L’Ucraina non ha fatto, in tempo, il nuovo pagamento anticipato per il gas di marzo”, ha riferito il numero uno di Gazprom, Aleksei Miller, secondo cui restano solo 219 milioni di metri cubi di gas già pagato ma se entro due giorni non sarà saldato il dovuto, Mosca sarà costretta a una “completa cessazione delle forniture di gas russo all’Ucraina, cosa che pone seri rischi per il transito di gas verso l’Europa”.

    L’avvertimento russo arriva all’indomani delle accuse lanciate a Mosca da Kiev: secondo la società energetica statale ucraina Naftogaz, il colosso del gas russo avrebbe fornito all’Ucraina solo 47 dei 114 milioni di metri cubi di metano che Kiev ha pagato in anticipo giovedì scorso. La settimana passata, il governo di Mosca aveva annunciato l’invio di parte delle forniture di metano destinate all’Ucraina direttamente alle regioni separatiste dell’est ucraino, dove Kiev ha interrotto le consegne. Dopo aver sospeso le forniture per sei mesi, a causa dello stallo nei negoziati su prezzo del gas e il debito, la Federazione ha ripreso a rifornire il vicino a fine 2014 quando si è firmato un accordo temporaneo che prevede il saldo di parte del debito e il pagamento anticipato del gas russo.

    La situazione delle consegne di gas verso l’Europa via Ucraina “per ora è normale e pensiamo che il transito verso l’Ue non sarà affatto toccato dalla situazione nell’Ucraina orientale”, commenta la portavoce per l’Energia della Commissione europea, Anna-Kaisa Itkonen che ricorda il ruolo “di mediatore” dell’Ue sulla questione gas e sottolinea: “La Commissione si aspetta che il pacchetto invernale sia pienamente messo in atto dalle due parti”. L’esecutivo Ue fa anche sapere di essere impegnato per verificare le “accuse gravi” avanzate da Kiev nei confronti di Mosca sulle forniture di gas ai ribelli separatisti: “Meritano un’analisi approfondita e una verifica dei fatti. La stiamo facendo – assicura la portavoce – ma ci servono altre informazioni prima che possiamo produrre una nostra valutazione della situazione”.

    Tags: gasGazpromKievmoscaNaftogazrussiaueukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione