- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bilancio 2015, falliscono i negoziati tra Parlamento e Consiglio

    Bilancio 2015, falliscono i negoziati tra Parlamento e Consiglio

    Gli Stati membri hanno trovato una posizione comune solo dopo tre settimane di discussioni proponendo di tagliare la somma proposta dalla Commissione le bollette arretrate. I deputati: “Bruxelles chiede sacrifici e poi non rispetta i suoi impegni, così perdiamo ogni credibilità”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    18 Novembre 2014
    in Economia
    La commissaria al Bilancio Georgieva e il responsabile dei negoziati per il Parlamento Arthuis - ph. Parlamento Ue

    La commissaria al Bilancio Georgieva e il responsabile dei negoziati per il Parlamento Arthuis - ph. Parlamento Ue

    Sono fallite le trattative sul bilancio 2015 dell’Unione europea. A Bruxelles le posizioni di Parlamento e Consiglio sono troppo lontane e ora la Commissione dovrà provare a mediare facendo una nuova proposta. Il problema centrale restano le fatture non pagate che per i deputati, se passasse la proposta degli Stati membri, non farebbero che aumentare.

    “Dobbiamo dare una risposta concreta al problema insopportabile delle fatture non pagate che si accumulano sulle scrivanie della Commissione. Questo mette a rischio la credibilità delle autorità dell’Ue e alimenta gli argomenti di eurofobi”, ha dichiarato il leader della delegazione parlamentare, il liberale francese Jean Arthuis.

    “Come può essere credibile un’Unione europea che chiede agli Stati membri di controllare la loro spesa pubblica mentre mette imprenditori, ricercatori e studenti Erasmus in difficoltà per non aver rispettato i suoi impegni?”, ha aggiunto Arthuis.

    I negoziati sono andati avanti per 21 giorni ma soltanto ieri gli Stati membri sono stati capaci di trovare una posizione comune che però non è stata accettata dal Parlamento visto che si chiedeva di dimezzare la somma proposta dalla Commissione per pagare le bollette più urgenti, ovvero 4,7 miliardi. I deputati volevano usare le entrate eccezionali di 5 miliardi, dovute ai pagamenti di diverse sanzioni da parte dei Paesi membri, per saldare le bollette più urgenti, ma gli Stati non sono d’accordo.

    “La posizione del Consiglio è del tutto inaccettabile e incomprensibile, volevano addirittura convincerci a incorporare i soldi dalle sanzioni nei loro bilanci nazionali, invece di utilizzarli per aiutare a risolvere il problema dei pagamenti sospesi”, ha dichiarato José Manuel Fernandes, il portavoce del Ppe in materia.

    “La Commissione presenterà nei prossimi giorni una nuova proposta di bilancio, e lavorerà con il Parlamento europeo e gli Stati membri per raggiungere un accordo entro la fine dell’anno. Lo dobbiamo ai cittadini europei”, ha dichiarato la commissaria al Bilancio, Kristalina Georgieva. Se non si arriverà a un accordo entro il primo gennaio 2015, si procederà con i “dodicesimi provvisori”, ovvero nel bilancio Ue ogni mese si immetterà un dodicesimo dell’importo del bilancio 2014.

    Tags: bilancioconsiglio ueJean ArthuisKristalina Georgievaparlamento europeosanzioni

    Ti potrebbe piacere anche

    Simon Harris, Tánaiste della Repubblica d'Irlanda (Foto: Imagoeconomica)
    Politica Estera

    In Irlanda è pronta una legge per vietare le importazioni dagli insediamenti israeliani in Cisgiordania

    26 Maggio 2025
    Madrid summit Israele Gaza
    Politica Estera

    Gaza, la Spagna chiede sanzioni contro Israele: “Fermi la sua guerra ingiusta e disumana”

    26 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione