- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Missione Rosetta, per l’Ue grande passo avanti nell’esplorazione dello spazio

    Missione Rosetta, per l’Ue grande passo avanti nell’esplorazione dello spazio

    Atterraggio di successo per la sonda Philae, sbarcata sulla cometa 67P/C-G, l’esplorazione dello spazio “è un motore per l’innovazione, capace di creare sinergie tra settori spaziali e non spaziali che a loro volta producono benefici per i cittadini”, secondo la commissaria Bieńkowska

    Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
    13 Novembre 2014
    in Cronaca

    L’atterraggio sulla Cometa  67P/C-G della sonda  Philae il 12 novembre è stato accolto con soddisfazione dalla Commissione Europea. Si è trattato di un evento unico nella storia dell’uomo. Elżbieta Bieńkowska, commissaria Ue per il Mercato interno e l’industria si è congratulata del risultato con l’Agenzia spaziale europea (Esa) e con gli stati membri che hanno preso parte all’impresa. “La missione Rosetta rappresenta un immenso passo avanti per la scienza dello spazio, per le esplorazioni spaziali e senza dubbio ci aiuterà a capire meglio il tessuto del nostro sistema solare”, ha dichiarato Bieńkowska.

    Il lander Philae, chiamato così in ricordo dell’isola di File, dove fu trovato l’obelisco con le iscrizioni che permisero di decifrare parte della stele di Rosetta, avrà il compito di trasmettere dati e informazioni sulla superficie ghiacciata della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Secondo la commissaria europea, la sonda “ha già iniziato a fornire dati preziosi che i nostri scienziati saranno in grado d sfruttare in futuro”. Non resta che aspettare “ulteriori informazioni da parte dell’Esa sullo stato della missione e sulle fasi successive della sonda Philae”. L’esplorazione dello spazio, “è un motore per l’innovazione, capace di creare sinergie tra settori spaziali e non spaziali che a loro volta producono benefici per i cittadini”, ha sottolineato Bieńkowska. Per questo motivo “l’Ue attribuisce la massima importanza alla scienza dello spazio e all’esplorazione”. Di conseguenza, l’Unione europea ritiene sia essenziale “uno sviluppo ulteriore delle proprie capacità esplorative, in quanto esse rappresentano un enorme potenziale non solo per le future missioni spaziali di esplorazioni ma anche per le infrastrutture spaziali di servizio e per le attività spaziali in generale”. Per queste ragioni Horizon 2020, il nuovo programma europeo per la ricerca e l’innovazione 2014-2020, fornisce sostegno finanziario ai progetti nei campi dell’esplorazione spaziale, della scienza e della robotica spaziale. Circa 30 milioni di euro saranno allocati ai progetti di questi settori nel periodo 2014-2015. Infine, per il 2015 è prevista anche la possibilità di sostenere finanziariamente lo sfruttamento dei dati raccolti durante la missione Rosetta.

    Festeggiamenti nel centro di controllo dopo la conferma dell’atterraggio della sonda.

    Tags: 67P/C-GBieńkowskacometa Churyumov-Gerasimenkocommissione europeaHorizon 2020missione spaziale 2014sonda Philae

    Ti potrebbe piacere anche

    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione