- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Luxembourg Leaks, S&D: “In gioco credibilità Juncker”, Ppe: “Non è questione personale”

    Luxembourg Leaks, S&D: “In gioco credibilità Juncker”, Ppe: “Non è questione personale”

    Posizioni diverse nella coalizione che sostiene al Parlamento Ue il Presidente dell'esecutivo. Socialisti e liberali chiedono che la Commissione riferisca subito in Aula sullo scandalo delle agevolazioni fiscali per le multinazionali in Lussemburgo. Pittella: “Questione etica e morale”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    7 Novembre 2014
    in Politica
    Gianni Pittella e Jean-Claude Juncker - ph. Parlamento europeo

    Gianni Pittella e Jean-Claude Juncker - ph. Parlamento europeo

    Il caso Luxembourg leaks per i socialisti e Democratici del Parlamento europeo “mette in gioco la credibilità di Jean-Claude Juncker”. “Non è una questione personale su di lui”, ribatte il Partito popolare. L’inchiesta giornalistiche che ha mostrato come più di trecento multinazionali avrebbero fatto transitare per il Granducato miliardi di dollari in modo da ottenere “drastiche riduzioni di tasse sui profitti” nei tempi in cui l’attuale Presidente della Commissione era alla guida del Paese creano una prima frizione nella coalizione che sostiene il nuovo esecutivo comunitario con i popolari da una parte che difendono il Presidente e socialisti e liberali che chiedono che l’esecutivo riferisca subito in Parlamento.

    Per Gianni Pittella, “è in gioco la credibilità di Juncker”, e per questo “deve dimostrare da che parte sta”, se “dalla parte dei cittadini europei o da quella delle aziende che evadono il fisco”. E per farlo “deve prendere provvedimenti urgenti e radicali per porre fine a tutte le scappatoie fiscali in Europa”, che gravano “sempre più sui cittadini onesti”. Per il capogruppo S&D “si tratta di una questione etica e morale”.

    Il capogruppo dei Popolari, Manfred Weber, ha insistito invece che questa questa “non è una questione personale” che riguarda Juncker, ma “una questione che devono trattare le autorità europee e nazionali competenti”. Juncker, ha aggiunto, “ha reso molto chiaro che, sotto la sua guida, la Commissione europea intensificherà gli sforzi per combattere l’evasione e la frode fiscale”. Il Gruppo popolare ha piena fiducia e sostiene la Commissione nelle sue inchieste sui sistemi in atto in Lussemburgo e in altri Stati membri”.

    Per il capogruppo liberale, Guy Verhofstadt, “la Commissione si dovrebbe presentare immediatamente al Parlamento europeo per spiegare se queste pratiche siano conformi al diritto dell’Ue”. Verhofstadt però non nomina direttamente Juncker ma si limita a chiedere “misure forti”, per la lotta alle frodi fiscali.

    Tags: Aldegianni pittellaGuy VerhofstadtJean-Claude JunckerliberaliLussemburgoluxembourg leaksmanfred weberpopolariS&Dsocialisti

    Ti potrebbe piacere anche

    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    A Valencia, il Ppe più a destra di sempre si affida (ancora) a Manfred Weber

    29 Aprile 2025
    Elena Lasconi
    Politica

    Romania, la leader liberale Elena Lasconi scaricata dal suo partito

    10 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen: “Non intendo rivedere la struttura del collegio dei commissari”

    26 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione