- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Verdi, Gue, Alde e 5 Stelle contro Navracsics: “Non può essere commissario alla Cultura”

    Verdi, Gue, Alde e 5 Stelle contro Navracsics: “Non può essere commissario alla Cultura”

    I deputati hanno ricordato a Juncker che il Parlamento ha chiesto che all'ungherese venga tolto quel portafoglio, ma sembra che alla fine gli sarà tolta solo la Cittadinanza. Maltese: “In Europa ci sono valori che ci legano e sulla base di questi valori lui non può occuparsi di Cultura ed educazione”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Ottobre 2014
    in Cultura
    Tibor Navracsics - ph. European Parliament

    Tibor Navracsics - ph. European Parliament

    Il Presidente eletto, Jean-Claude Juncker, “deve prendere atto della decisione della commissione Cultura”, sul commissario designato ungherese Tibor Navracsics, e dire che “non può occuparsi di Cultura e Cittadinanza”. È quanto ha chiesto l’eurodeputata Verde, Helga Trüpel, in una conferenza stampa congiunta con la Sinitra Unita Gue, i liberali Alde e il Movimento 5 Stelle. Navracsics è sul banco degli imputati per il suo ruolo nel partito Fidetz e nel governo di Viktor Orban, e per il suo contributo alla riforma della costituzione in senso illiberale. A quanto pare però all’ungherese potrebbe essere tolta soltanto la Cittadinanza, lasciandogli gli altri portafogli. “La cittadinanza verrebbe data al vicepresidente Frans Timmermans, ma noi lo abbiamo dovuto apprendere dai giornali. Ci hanno bypassato non tenendo conto della nostra posizione”, ha dichiarato Isabella Adinolfi dei 5 Stelle.

    “La situazione della stampa in Ungheria è autoritaria: un organo composto da membri di partito ha il diritto di sanzionare i giornalisti dal 2011, la riforma della giustizia del 2012 limita le libertà democratiche”, così come “la riforma della costituzione”, e in tutto questo “Navracsis ha riconosciuto di aver avuto ruolo importante”, ha attaccato Curzio Maltese della Gue, secondo cui in Europa “ci sono valori che ci legano e sulla base di questi valori Navracsis non può occuparsi di Cultura ed educazione”. “Per me questa persona non ha posto in seno alle istituzioni Ue, e tanto meno come commissario alla Cultura e all’Istruzione, anche se si toglie alla Cittadinanza”, gli ha fatto eco il liberale Jean-Marie Cavada.

    Tags: Aldecommissione europeaCurzio Maltese @itgueIsabella AdinolfiJean-Claude JunckerMovimento 5 stelleTibor Navracsicsungheriaverdiviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    ungheria pride lgbtq
    Politica

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    27 Maggio 2025
    Viktor Orbán
    Politica

    L’Ue pronta allo scontro con l’Ungheria sulla “legge russa” che silenzia i dissidenti

    26 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione