- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » La Repubblica degli Stagisti lancia un sondaggio on line sulla Garanzia Giovani

    La Repubblica degli Stagisti lancia un sondaggio on line sulla Garanzia Giovani

    La testata ha avviato un monitoraggio qualitativo per sapere dai diretti interessati cosa pensano del piano, delle offerte ricevute e degli eventuali punti deboli riscontrati

    Giuseppe Vargas</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giuvar11" target="_blank">@giuvar11</a> di Giuseppe Vargas @giuvar11
    16 Ottobre 2014
    in Notizie In Breve

    Il piano Garanzia Giovani è stato lanciato da tempo ed è il momento di saperne di più sulle esperienze dei giovani interessati per tenere il polso della situazione a livello qualitativo su come sta procedendo l’attuazione del Programma. E’ questo lo scopo del monitoraggio lanciato dalla testata online “Repubblica degli stagisti” in collaborazione con l’associazione Adapt.

    “E’ una consultazione online ad ampio raggio per capire cosa pensano i giovani del piano, quali sono le loro aspettative e le loro eventuali delusioni”, spiega Eleonora Voltolina, direttore della Repubblica degli Stagisti.

    Il ministero del Lavoro diffonde settimanalmente accurati monitoraggi sull’andamento quantitativo del piano, ma non si conoscono ancora gli esiti di questi colloqui e soprattutto la qualità dell’organizzazione del servizio e delle “offerte garantite” che le Regioni stanno proponendo ai  giovani.

    L’obbiettivo è dare voce ai giovani italiani chiedendo direttamente a loro di poter dire come sta andando, quale feedback stanno ricevendo dopo essersi iscritti al programma e come lo giudicano. Potranno dare in questo modo i voti sull’efficienza e l’efficacia della Garanzia Giovani.

    La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Finanziata con miliardo di euro (in gran parte dalla Commissione europea), la sua gestione è di competenza delle Regioni.

    I finanziamenti sono stati  previsti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25% che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet – Not in Education, Employment or Training).

     

     

    Tags: disoccupazione giovanilegaranzia giovanila Repubblica degli stagistisondaggioYouth guarantee @it

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica Estera

    Europei scettici sul ruolo di Trump per la pace, ma nel resto del mondo c’è fiducia

    31 Gennaio 2025
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    La donna? Deve stare a casa. Ecco l’Ue del XXI secolo raccontata da Eurobarometro

    17 Dicembre 2024
    Zelensky Parlamento Ue ucraina
    Politica Estera

    Tra gli europei resta forte il sostegno all’Ucraina, anche inviando armi. Ma dicono “no” a un intervento delle truppe

    3 Luglio 2024
    Sindaci
    Cronaca

    Per i sindaci europei la priorità è la lotta al cambiamento climatico

    27 Maggio 2024
    Economia

    In Ue l’82 per cento dei neolaureati trova lavoro. L’Italia fanalino di coda, uno su tre è disoccupato

    10 Agosto 2023
    (Immagine: Archivio Commissione europea)
    Politica Estera

    Brexit: oltre il 58 per cento dei britannici vorrebbe tornare nell’Unione europea

    23 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione