- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Juncker contro il Parlamento: Bratusek è ancora candidata

    Juncker contro il Parlamento: Bratusek è ancora candidata

    La slovena è stata largamente bocciata ieri in commissione, ma il voto "è solo provvisorio", dice il portavoce del presidente, "a decidere sarà l'Aula su tutta la commissione insieme"

    Lena Pavese di Lena Pavese
    9 Ottobre 2014
    in Politica
    Jean-Claude Juncker

    Jean-Claude Juncker

    “Alenka Bratusek è ancora commissaria desinata e la sua collocazione del nuovo esecutivo è quella giusta”. Con questa frase Margaritis Schinas, portavoce di Jean Claude Juncker, ha gelato questa mattina i giornalisti nella sala stampa della Commissione europea.

    Ieri sera la candidata slovena era stata bocciata dalla commissione energia con 112 voti contrari e solo 13 favorevoli, dunque si dava per scontato che sarebbe stata sostituita, come accadde in passato. Invece “la procedura prevede che ci sia un voto complessivo del Parlamento su tutta la Commissione nel suo insieme, non sui singoli commissari. Il voto della Commissione è solo provvisorio”, ha spiegato Schinas.

    Margaritis Schinas
    Margaritis Schinas

    Per un’ora i giornalisti hanno posto domande, ma la risposta è sempre stata la stessa, aggiungendo solo che “il presidente eletto Juncker è in contatto permanente con tutti i partiti e i gruppi parlamentari, con Lubiana e con Alenka Bratusek”. I contatti in effetti sono tanti e febbrili, anche perché si vuole evitare che la Commissione non entri in carica come previsto il primo novembre, e il rischio c’è, ha detto il portavoce: “Il rischio esiste, a breve sapremo a che livello è”.

    Certo se Bratusek presentasse le sue dimissioni la situazione cambierebbe in maniera immediata e radicale, aprendo la strada ad una nuova nomina, ma “sul piano legale in effetti è ancora una candidata”, ha spiegato anche il presidente del Gruppo S&D Gianni Pittella, sottolineando perciò che “dal punto di vista politico” Bratusek è stata chiaramente bocciata e deve essere sostituita.

    Potremmo essere davanti ad una prima crisi istituzionale, con Juncker che si impunta sulle regole benché il Parlamento europeo abbia chiaramente espresso la sua volontà, come la espresse imponendo, al i fuori delle regole, che lo stesso Juncker fosse indicato dai governi alla presidenza della Commissione. Il presidente eletto potrebbe con più semplicità chiedere a Bratuseck di presentare le sue dimissioni e dunque sfiduciarla pubblicamente. In questa confusa situazione potrebbero giocare un ruolo decisivo i liberali, gruppo al quale Bratusek appartiene, e potrebbero essere loro ad imporre alla candidata di non mollare perché stanno negoziando una “compensazione” con Juncker che evidentemente non è ancora arrivata.

    Certo il portavoce di Juncker ha fatto di tutto per creare il maggior allarme possibile, mettendo anche in dubbio che la Commissione possa prendere ufficio alla data prevista. Errore di comunicazione o scelta politica?

    Tags: Bratusekcommissione europeajunckerparlamento europeoSchinasvoto

    Ti potrebbe piacere anche

    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione