- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Greta Thunberg a Strasburgo avverte l’Eurocamera: “In gioco la natura e la vita di tantissime persone”

    Greta Thunberg a Strasburgo avverte l’Eurocamera: “In gioco la natura e la vita di tantissime persone”

    Doppio presidio fuori dal Parlamento europeo in vista del voto cruciale sulla legge europea sul ripristino della natura: Socialdemocratici, Verdi e Sinistra con l'attivista svedese e Fridays For Future, il leader del Ppe Manfred Weber con gli agricoltori europei di Copa-Cogeca. Per Garcia Perez (S&d) il Ppe "si sta unendo ai negazionisti del cambiamento climatico"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2023
    in Green Economy, Politica
    greta natura

    (Photo by FREDERICK FLORIN / AFP)

    Dall’inviato a Strasburgo – La tensione sale e montano le aspettative da una parte e dall’altra. Già dalla prima mattina, fari puntati sulla città francese sede del Parlamento europeo, sul dibattito sulla prima legge europea sul ripristino della natura e sul cruciale voto di domani (12 luglio). Due presidi per accompagnare gli eurodeputati all’ingresso dell’emiciclo e ricordare loro da che parte stare: da un lato Greta Thunberg e i giovani di Fridays For Future, dall’altro i trattori schierati da Copa-Cogeca, la maggiore lobby in difesa degli agricoltori europei.

    Da sinistra: Terry Reintke (Greens), Maria Soraya Rodriguez Ramos (Renew), Mohammed Chahim (S&d), Manon Aubry (Left) al presidio con Greta Thunberg

    Perché sulla legge proposta dalla Commissione europea e indicata come colonna portante del Green Deal europeo, ambientalisti e agricoltori sono agli antipodi. Spaccati a metà, così come l’Aula di Strasburgo. Con l’attivista svedese c’erano Iratxe Garcia Perez, leader dei Socialisti e democratici, Terry Reintke e Manon Aubry, rispettivamente copresidenti dei Verdi e della Sinistra europea. Il capannello di agricoltori era invece guidato dall’uomo forte del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber, che con l’ostracismo sulla legge sul ripristino della natura sta sfidando la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in una sorta di guerra fratricida all’interno del maggiore partito europeo.

    “I politici stanno provando ancora una volta che hanno tradito la nostra fiducia, speriamo che domani ci dimostrino che sbagliamo”, ha incalzato Greta Thunberg, sottolineando che nel voto di domani “c’è in gioco la natura”, perché “se non la proteggiamo un numero indefinito di persone perderà la vita”. Un voto che ha ormai assunto dimensioni epocali, capace di tagliare le gambe all’ambizioso cammino dell’Ue verso la transizione ecologica o di ridargli lo slancio necessario a affrontarla a testa bassa. Anche se qualcuno storcerà inevitabilmente il naso. “Dobbiamo cercare di raggiungere gli obiettivi insieme agli agricoltori, insieme alle aree rurali e alle imprese che lavorano in queste aree, per questo fin dall’inizio abbiamo chiesto a Frans Timmermans (vicepresidente della Commissione Ue per il Green Deal, ndr) di presentare un’altra proposta”, ha dichiarato Weber al presidio con rappresentati di Copa-Cogeca.

    L’esito della votazione di domani è da film thriller, basti ricordare i 44 voti a favore e i 44 contro con cui la Commissione Ambiente (Envi) ha bocciato il testo di compromesso sulla proposta della Commissione Ue lo scorso 27 giugno, molto dipenderà da come si comporteranno l’ala ‘Ursula’ del Ppe e i liberali di Renew. Al presidio in sostegno alla legge c’era anche l’eurodeputata di Renew Maria Soraya Rodriguez Ramos, che ha preso parola “per la maggior parte del gruppo”. Chi non ha dubbi sulla propria posizione sono i Socialisti e democratici, l’altro grande gruppo su cui, almeno fino a questo dossier, si è fondata la maggioranza parlamentare europea. Ma con la fine della legislatura che si avvicina le posizioni si polarizzano e l’intesa tra popolari e socialdemocratici scricchiola ogni giorno di più: per la presidente S&d, Iratxe Garcia Perez, “il Ppe sta facendo orecchie da mercante, si sta unendo ai negazionisti del cambiamento climatico e questa è una grave responsabilità che dovranno pagare”.

    Tags: Greta Thunberglegge ripristino natura

    Ti potrebbe piacere anche

    Frans Timmermans
    Economia

    Non ci sarà una nuova proposta sul ripristino della natura. Bruxelles avverte l’Aula di Strasburgo

    10 Luglio 2023
    ripristino natura
    Politica

    Il Green Deal appeso a un filo, Strasburgo al voto decisivo sul ripristino della natura

    7 Luglio 2023
    fondo sovranità
    Politica

    Von der Leyen apre la sua campagna elettorale attaccando gli ‘estremisti di destra e sinistra’: “Temono il cambiamento”

    3 Luglio 2023
    Partito Popolare Europeo Vertice 29/06/2023
    Green Economy

    L’offensiva del Ppe contro le “scelte estremiste” sul Green Deal di Timmermans spinge il sogno dell’alleanza a destra

    29 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione