- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Tony Blair, l’inesistente inviato speciale per la Pace in Medio Oriente

    Tony Blair, l’inesistente inviato speciale per la Pace in Medio Oriente

    Dal 2007 è rappresentante del Quartetto Usa, Russia, Ue e Onu a Gerusalemme dove dovrebbe lavorare a un accordo tra israeliani e palestinesi, ma dall'inizio della crisi a Gaza nessuno ha sentito la sua voce. Balfour (Epc): “Non si sa cosa faccia, il suo ruolo è praticamente decaduto”. La portavoce di Ashton: "Per sapere cosa sta facendo meglio contattare il suo ufficio"

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    28 Luglio 2014
    in Politica Estera

    Dal 2007 è inviato di pace del Quartetto (Usa, Russia, Ue e Onu) in Medio Oriente, eppure dall’inizio della crisi di Gaza (e anche prima) nessuno ha sentito la voce di Tony Blair e né si sa cosa stia facendo di concreto. “La sua posizione è praticamente decaduta dopo il discorso alla Bloomberg dello scorso aprile, quando affermò che l’islam radicale è la più grande minaccia a livello globale e deve essere combattuto in tutto il mondo. Un’affermazione alquanto forte per un inviato di pace dell’Onu in Medio Oriente”, ci spiega Rosa Balfour, direttrice del programma di studi per la Politica estero dell’European policy center. “E comunque è da anni che in pratica non si sa cosa faccia, sembra nulla – continua Balfour –. Ultimamente il processo di pace è stato preso in mano dall’amministrazione Obama, con John Kerry che sta portando avanti da mesi un negoziato che però si è arenato all’incirca ad aprile di quest’anno, quando Fatah e Hamas hanno raggiunto un accordo su un governo di unità nazionale che a Israele non è andato giù”.

    “È ancora l’inviato del quartetto ma è meglio contattare il suo ufficio per sapere delle sue attività”, si limita a rispondere la portavoce di Catherine Ashton, Maja Kocijancic, a una nostra domanda su cosa stia facendo Blair per il Medio Oriente.

    E anche in Gran Bretagna la stampa si chiede cosa stia facendo per il Medio Oriente l’ex premier che sembra molto più interessato al ruolo (profumatamente pagato) di consulente per ricchi emirati come quelli del Kuwait o di Abu Dhabi, che di mediatore di pace tra Israele e Palestina. Ieri il tabloid britannico Mail on Sunday ha rivelato che, mentre il numero delle vittime palestinesi a Gaza continuava a crescere superando il migliaio, Blair era in Inghilterra dove si dedicava a organizzare la festa di compleanno a sorpresa per i 60 anni di sua moglie Cherie. Un mega party nella villa di famiglia nel Buckinghamshire, con 150 invitati che sarebbe costato più di 50 mila sterline fra champagne, cibo e ingaggi per gli artisti che si sono esibiti.

    Non che possa incidere più di tanto negli eventi, non lo ha fatto negli ultimi sette anni e dunque nessuna meraviglia, però un minimo di esposizione mediatica con una proposta, un’idea, un’osservazione, un invito alla tregua, insomma qualcosa che giustifichi almeno la qualifica che si porta appresso l’ex premier britannico, sarebbe doveroso. Altrimenti ci sono le dimissioni, possibili e dignitose, vista l’inutilità del ruolo svolto.

    Tags: gazaisraeleMedio Orienteonupacepalestinarosa balfour @itrussiaTony Blairueusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Josep Borrell israele
    Politica Estera

    Israele, l’ex Alto rappresentante Borrell attacca l’Ue: “La metà delle bombe sganciate su Gaza sono europee”

    22 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione