- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Vittorio Di Bucci nuovo cancelliere del Tribunale dell’Unione europea

    Vittorio Di Bucci nuovo cancelliere del Tribunale dell’Unione europea

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    5 Giugno 2023
    in Cronaca, Notizie In Breve
    Corte di Giustizia Europea

    Corte di Giustizia Europea

    Bruxelles – Vittorio Di Bucci è stato nominato cancelliere del Tribunale dell’Unione europea dai giudici del Tribunale per un
    mandato di sei anni, dal 5 giugno 2023 al 4 giugno 2029.

    Terzo cancelliere del Tribunale dalla creazione di questo organo giurisdizionale nel 1989, Di Bucci succede a Hans
    Jung (dal 10 ottobre 1989 al 6 ottobre 2005) e ad Emmanuel Coulon (dal 6 ottobre 2005 al 30 aprile 2023).

    Oggi (5 giugno) alle 18:00 il Tribunale terrà un’udienza solenne nel corso della quale Di Bucci presterà giuramento, assumendo così le sue funzioni come cancelliere del Tribunale. È possibile seguire la trasmissione dell’udienza in diretta tramite questo link(https://curia.europa.eu/jcms/jcms/p1_3986683/).

    Nato ad Asti nel 1963, Di Bucci intraprende gli studi in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino,
    conseguendo la laurea in giurisprudenza nel 1986. Prosegue gli studi presso l’università di Nancy II (Francia) dove
    consegue, nel 1988, un diploma post universitario in diritto comunitario.

    Nel 1987 Di Bucci entra in servizio alle dipendenze della Corte di giustizia come giurista linguista presso l’unità di
    traduzione italiana. Nel 1988, è assunto in qualità di referendario al gabinetto del giudice G. Federico Mancini,
    funzione che occupa fino al 1991. Sarà nuovamente referendario presso il giudice Mancini tra il 1994 e il 2000.
    Tra il 1991 e il 1994, Di Bucci fa parte del team «Trasporti, ambiente, consumatori» del servizio giuridico della
    Commissione europea, istituzione a cui ritorna nel 2000 come membro del team del servizio giuridico «Aiuti di Stato
    e antidumping». Tra il 2007 e il 2010, è membro, poi consigliere giuridico del team «Concorrenza». Nel 2010 è
    nominato consigliere giuridico principale del team «Aiuti di Stato e antidumping» e occupa il medesimo ruolo nel
    team «Diritto commerciale» dal 2014 al 2023.

    È autore di varie pubblicazioni di diritto dell’Unione, in particolare sulle procedure dinanzi agli organi giurisdizionali
    dell’Unione, sugli aiuti di Stato e sul diritto dell’Unione bancaria.

    Tags: cancelliereTribunale UeVittorio di Bucci

    Ti potrebbe piacere anche

    Giustizia UE
    Cronaca

    Giustizia, il Tribunale Ue: “Polonia deve pagare 320 milioni di euro”

    5 Febbraio 2025
    Futuro UE
    Cronaca

    Conferenza sul futuro dell’Europa, Tribunale Ue condanna la Commissione: violata la privacy

    8 Gennaio 2025
    google
    Cronaca

    Google, Tribunale Ue annulla la multa da 1,5 miliardi

    18 Settembre 2024
    Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
    Cronaca

    Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

    17 Luglio 2024
    Mercati Digitali Digital Markets Act
    Net & Tech

    TikTok è un ‘gatekeeper’, Tribunale Ue respinge ricorso di Bytedance

    17 Luglio 2024
    Naufragio migranti Libia
    Cronaca

    Tribunale Ue: “Frontex ha omesso esistenza di foto e video, ingiustificato il divieto di visionarli”

    24 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione