- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ue-Russia, tensioni ad alta quota: la tassa di sorvolo della Siberia difficilmente verrà abolita

    Ue-Russia, tensioni ad alta quota: la tassa di sorvolo della Siberia difficilmente verrà abolita

    Il balzello doveva essere progressivamente tolto tra il 2012 e il 2014, per poi scomparire del tutto. A oggi l'Europa paga ancora 400 milioni l'anno, e il clima di tensione allontana Mosca dal rispetto dei suoi obblighi

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Luglio 2014
    in Politica Estera

    La Russia continua a fare pagare caro il sorvolo della Siberia agli aerei provenienti dall’Unione europea e, soprattutto, a far pagare per sostenere il principale operatore nazionale – Aeroflot – in piena violazione degli accordi internazionali. La storia è nota, vecchia di anni, ma le tensioni legate alla crisi ucraina prima e le sanzioni poi non aiutano a risolvere il problema, che resta insoluto. Il nodo è legato ai diritti di sorvolo dello spazio aereo russo per i voli intercontinentali che passano sopra la Siberia. Nel 2006 l’Ue e la Russia hanno firmato un accordo in base al quale a partire da gennaio 2012 le compagnie aeree europee avrebbero iniziato a effettuare le rotte a tasse ridotte fino alla completa eleminazione delle stesse dal 2014. L’accordo, pre-condizione dell’Ue per dare il via libera all’ingresso della Russia nel Wto, non è mai stato rispettato e le compagnie aeree europee continuano a pagare il pedaggio aereo. Per di più, lamentano in Commissione europea, i ricavi di queste tasse non vanno agli enti di gestione del traffico aereo nazionali, ma “le autorità russe li dà al principale operatore nazionale”. Non si fanno nomi, ma l’identikit è chiaro: il principale operatore russo è Aeroflot, che beneficia dunque di una concorrenza sleale che continua in barba agli accordi bilaterale del 2006, alle regole Ue sugli aiuti di Stato e alla Convenzione di Chicago sull’aviazione civile.

    In gioco ci sono milioni di euro. Ogni anno le compagnie aeree europee pagano intorno ai 400 milioni di euro per i diritti di sorvolo della Siberia per i voli diretti in Cina, Giappone e Corea del Sud. La Russia aveva più volte assicurato che avrebbe rispettato i patti, ma “ancora oggi la situazione non è cambiata”, fanno sapere da Bruxelles. Le compagnie pagano e continueranno a pagare non si sa per quanto, alimentando le casse di un loro diretto concorrente sul mercato. L’Unione europea, ora alle prese con le restrizioni economiche della cosiddetta “fase tre” della strategia sanzionatoria contro la Russia, dovrà fare i conti con i problemi già in essere con la Russia. Il diritto di sorvolo della Siberia certamentà resterà un problema insoluto, ma rischia di poter costare ancora più caro. In Commissione al momento non ci pensano, più che altro perchè non è chiaro quali potranno essere gli sviluppi futuri della vicenda.

    Tags: AeroflotrussiaSiberiatassaueukrainevoli

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione