- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Repubblica Centro Africana, l’Ue sigla un fondo di 64 milioni per l’emergenza e la ricostruzione del Paese

    Repubblica Centro Africana, l’Ue sigla un fondo di 64 milioni per l’emergenza e la ricostruzione del Paese

    La firma è avvenuta a Firenze nel corso dell’incontro informale sulla Copperazione allo sviluppo. Intanto, a Bangui la situazione migliora ma rimangono criticità nelle regioni periferiche. L’invio di militari italiani sarà inserito nel decreto sulle missioni all’estero

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    15 Luglio 2014
    in Non categorizzato

    Il fondo fiduciario Bekou è stato firmato oggi, a Firenze, nel corso dell’incontro informale tra i ministri europei per la Cooperazione allo sviluppo. Si tratta del primo ‘Trust fund’ multi donatori istituito dall’Ue nei confronti della Repubblica Centro Africana. La dotazione iniziale del fondo è di 64 milioni di euro. La somma si aggiunge agli 84 milioni già stanziati dalla Commissione Ue nel 2012, attraverso altri strumenti.

    Alla cerimonia della firma erano presenti il commissario europeo allo Sviluppo, Andris Piebalgs, e i ministri e sottosegretari allo sviluppo francese Annick Girardin, tedesco Gerd Muller e olandese Rob Swartbol. Il vice ministro degli Esteri italiano, Lapo pistelli, ha fatto gli onori di casa in veste di presidente del vertice informale. Infine, alla sigla dell’accordo ha preso parte anche il ministro dell’Economia della Repubblica Centro Africana Florence Limbio.

    Il commissario Piebalgas ha parlato di un “aproccio reale e pragmatico per aiutare la popolazione in modo rapido ed efficace”. In questo contesto, il fondo Bekou – che in sango, la lingua più parlata nella Repubblica Centro Africana, significa ‘speranza’ – è lo strumento che l’Ue ha individuato per rispondere alla necessità di “agire e pensare fuori dagli schemi”. Secondo Piebalgas, infatti, è necessario “collegare la gestione dell’emergenza alla ricostruzione del tessuto economico del Paese”.

    Il ministro Limbio ha spiegato che nella Repubblica Centro Africana “la situazione comincia a migliorare”, anche se permangono le numerose criticità legate al conflitto in corso. Nella capitale Bangui, ha proseguito, la stabilità è “molto volatile, ma nelle ultime settimane non abbiamo sentito colpi di arma da fuoco”. Limbio ha aggiunto che “a poco a poco la gente comincia a rientrare nelle proprie abitazioni, anche se resta problematica la situazione nella zona dell’aeroporto, con molte persone che hanno perso la casa”. Le difficoltà maggiori si presentano “all’interno del Paese”, dove “invece abbiamo ancora molti problemi di sicurezza e molti morti”.

     Proprio la zona dell’Aeroporto di Bangui, secondo quanto rivelato a eunews dal ministro della Difesa Roberta Pinotti, dovrebbe essere il teatro in cui opereranno i genieri dell’Esercito italiano che prenderanno parte alla missione Ue nel Paese. Dal ministero si apprende inoltre che è previsto un invio preliminare di tre uomini, i quali dovranno verificare le condizioni per l’arrivo del resto del contingente. In tutto si tratta di una quarantina di militari. L’operazione sarà inserita nel decreto per il rifinanziamento delle missioni italiane all’estero.

    Tags: BekoufirenzefondogenioLapo PistellimilitarimissionepiebalgsRCArepubblica centro africanaRoberta Pinotti

    Ti potrebbe piacere anche

    Antonio Costa (foto: Consiglio europeo)
    Politica

    Costa: La pace non è una condizione passiva, dobbiamo costruirla e possiamo farlo

    8 Maggio 2025
    I partecipanti al vertice di Breda (Foto del Comitato militare Ue)
    Difesa e Sicurezza

    I generali dell’Ue: la mobilità militare punto chiave della Difesa

    9 Aprile 2025
    difesa, esercito comune ue
    Editoriali

    Generali & colonnelli

    27 Aprile 2024
    cantiere firenze
    Cronaca

    La tragedia del cantiere di Firenze al Parlamento europeo. Previsto un dibattito mercoledì 28 febbraio

    26 Febbraio 2024
    Spitzenkandidaten Parlamento Ue
    Economia

    L’Europarlamento vuole aumentare le risorse del “finto Fondo di sovranità” per l’industria verde

    11 Settembre 2023
    Il porto di Genova
    Cronaca

    L’Europa si muove verso Sud, la Commissione Trasporti dell’Eurocamera in visita a Genova e Firenze

    6 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione