- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Renzi: “Fuori dal Patto di stabilità gli investimenti sul digitale”

    Renzi: “Fuori dal Patto di stabilità gli investimenti sul digitale”

    "Le tecnologie necessarie allo sviluppo della democrazia". Il premier batte sempre sul tasto della flessibilità in Europa, non considera "un costo" le risorse spese per lo sviluppo tecnologico, e lancia le proposte di un mercato unico e un’unica authority per le tlc

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    8 Luglio 2014
    in Economia

    “Ogni singolo euro investito nelle infrastrutture digitali deve essere tenuto fuori” dal Patto di stabilità. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi torna alla carica per chiedere l’allentamento del rigore in Europa. Lo fa da Venezia, durante l’evento organizzato dalla presidenza italiana dell’Ue per discutere dell’agenda digitale.

    Renzi ha invitato a lasciare da parte “quello tra flessibilità e austerity, che è un derby ideologico”. Secondo il premier, “le idee salveranno l’Europa, non le limitazioni”. Dunque è necessario liberare risorse per gli investimenti, e “investire nel digitale è investire nel futuro”.

    Il presidente di turno dei 28 precisa però che “faremo le riforme promesse”. Senza le quali, è il richiamo che proviene dal fronte rigorista, non sarà concessa alcuna flessibilità. Tuttavia, torna a ripetere Renzi, “se io investo nelle infrastrutture digitali, io investo nel futuro e non è un costo”. Rimane fermo il principio di rispettare “le raccomandazioni europee”, che però va coniugato con la necessità di andare “incontro alle persone”.

    Le proposte che l’Italia porta in Europa “per il mercato delle tlc – spiega il premier – sono un mercato digitale unico e un’unica Authority”. Quello delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, spiega, è un settore il cui supporto è necessario per sviluppare “la democrazia oggi in Europa”. Il processo di democratizzazione, continua, “sarà possibile solo se sarà supportato dall’Ict con la cyber security, le piattaforme open data, open government e la trasparenza”.

    La tecnologia, nel discorso tenuto dal premier, sembra quasi una panacea. Serve anche ad affrontare l’emergenza più impellente: il rilancio dell’occupazione, e di quella giovanile in particolare. “La prima cosa da fare – indica il presidente del Consiglio – è creare posti di lavoro per i nostri ragazzi, e il settore delle tlc è quello che crea più posti di lavoro in assoluto”.

    Poi c’è il richiamo a quello che è ormai diventato un mantra renziano: trasformare il paese per trasformare l’Europa. L’Italia deve “smetterla di piangersi addosso, deve cambiare faccia”. Anzi, “con un termine teconologico”, deve “cambiare interfaccia”. Il premier sottolinea che il suo “governo ci metterà tutto l’impegno” perché questo avvenga. Se ce la farà, conclude, “nei prossimi 20 anni l’Italia diventerà leader” e potrà “cambiare l’Europa”. Nel frattempo, il derby tra austerity e flessibilità continua però a essere giocato.

    Tags: digitaleflessibilitàictIT2014EUrenziVenezia

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Net & Tech

    Usato online, metà dei rivenditori europei viola i diritti dei consumatori

    10 Marzo 2025
    Bandiere dell'Unione europea e degli Stati Uniti [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Digitale europeo sotto attacco a Washington, Cavazzini: “Noi difendiamo i cittadini, non le Big Tech”

    28 Febbraio 2025
    Digital Volunteers Pilot Programme
    Net & Tech

    Servizi pubblici digitali: in Italia utilizzo al 55 per cento, tra i più bassi in Ue

    26 Febbraio 2025
    Pirateria online. Credit: Philippe Huguen/AFP
    Cronaca

    La pirateria online tiene ancora banco in Ue, ma l’Italia si distingue come la migliore nel rispettare la proprietà intellettuale

    28 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione