- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 18 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Tribunale Ue respinge il ricorso, Siremar dovrà pagare

    Tribunale Ue respinge il ricorso, Siremar dovrà pagare

    I giudici di Lussemburgo respingono il ricorso della compagnia di navigazione. Bisogna ripagare la somma risparmiata grazie all’esenzione fiscale illegittima, insieme agli interessi sulle altre somme indebitamente percepite

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    26 Ottobre 2022
    in Cronaca
    Una nave di Siremar

    Una nave Siremar [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Niente da fare per Siremar. La compagnia di navigazione dovrà rimborsare tutto quello che la Commissione esige indietro. Il Tribunale dell’Ue respinge il ricorso presentato dalla società siciliana, e adesso si dovrà mettere mano al portafogli. Di nuovo. L’esecutivo comunitario ha condannato l’Italia al recupero di quelli che all’epoca furono aiuti di Stato contrari alle regole. Per salvare l’azienda dal fallimento, venne disposta la vendita al gruppo Sns per 55,1 milioni di euro, che non fu però soggetto all’imposta sul reddito delle società. Un’esenzione che costituisce un vantaggio economico. 

    Siremar ha restituito 15,5 milioni di euro, anche oltre i 15,1 milioni che doveva allo Stato. Tuttavia, di fronte ad un aiuto per il salvataggio “illegalmente prorogato” e ritenuto contrario alle regole, il rimborso deve comprendere almeno l’importo degli interessi di recupero. Se gli interessi già versati da Siremar in AS risultassero insufficienti, resterebbe da recuperare l’importo residuo degli interessi”. E proprio questo l’oggetto del contendere. La Commissione ha imposto a Siremar di rimborsare allo Stato la somma risparmiata grazie all’esenzione fiscale illegittima, insieme agli interessi sulle altre somme indebitamente percepite, avendo Siremar già restituito il capitale.

    Adesso il Tribunale condanna una volta di più la compagnia tricolore. Il ricorso presentato viene respinto innanzitutto perché Siremar “non ha saputo dimostrare” le proprie ragioni. Ma soprattutto si riconosce ragione alla Commissione. Il Tribunale di Lussemburgo riconosce come tutte le esenzioni fiscali poste in essere nei confronti di una azienda che si trova in gravi difficoltà finanziare e che permettono alla stessa di continuare ad essere presente nel mercato, “sono necessariamente suscettibili di minare il mercato di concorrenza dell’Unione”. Ci sono adesso 70 giorni di tempo per presentare un ricorso e mandare tutto all’attenzione della Corte. Intanto però Siremar deve pagare.

    (ha collaborato Emanuele Bonini)

    Tags: aiuti di statoitaliasiremartrasportitrasporti marittimiTribunale Ue

    Ti potrebbe piacere anche

    fulmine [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]
    Mobilità e logistica

    Il fulmine che colpisce l’aereo può esentare dall’obbligo di risarcimento per ritardi

    17 Ottobre 2025
    Italia
    Cronaca

    Italia primo Paese UE per richieste d’asilo a luglio. Non succedeva dal 2011

    16 Ottobre 2025
    Mobilità e logistica

    Cani e gatti come bagagli, i chiarimenti della Corte di giustizia UE sugli animali da compagnia in aereo

    16 Ottobre 2025
    Riunione del consiglio dei governatori del Mes 2025 [foto: imagoeconomica]
    Economia

    De Guindos, dalla BCE nuove pressioni all’Italia sul MES: “Non possiamo aspettare la prossima crisi”

    15 Ottobre 2025
    Un esemplare di granchio blu [foto: WitherSweat/Wikimedia Commons]
    Agrifood

    Granchio blu, altrove è diventato un business e l’UE non viene in soccorso dell’Italia

    15 Ottobre 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Cronaca

    Morti sul lavoro, è emergenza: in Italia più di uno al giorno, e nell’UE aumentano

    14 Ottobre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen Emmanuel Macron

    Macron riceve von der Leyen per parlare di Europa e geopolitica, mentre la Francia è in fiamme

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Ottobre 2025

    Il bilaterale all'Eliseo ai margini dell'incontro con Friedrich Merz e António Costa in vista del prossimo Consiglio europeo. Il presidente...

    Robert Fico

    Il partito populista Smer del premier slovacco Robert Fico espulso dai Socialisti Europei

    di Enrico Pascarella
    17 Ottobre 2025

    La formazione era sospesa dal 2023. Al Congresso dei socialisti di Amsterdam è arrivata l'espulsione ufficiale. Pesa la vicinanza con...

    La vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno collegata con l'evento InClasse

    Scuola: In Italia una primaria su 2 non ha il servizio mensa, medie e superiori con poche palestre e aule informatiche

    di Redazione eunewsit
    17 Ottobre 2025

    Digitale, sostenibilità, alimentazione, mondo del lavoro e partecipazione politica: presentati oggi al Senato i 5 progetti educativi InClasse di Fondazione...

    Donald Trump e Vladimir Putin durante l'incontro di agosto ad Anchorage, Alaska (foto Imagoeconomica)

    Trump e Putin si incontreranno a Budapest. Per l’UE è il momento del realismo

    di Enrico Pascarella
    17 Ottobre 2025

    Le sanzioni personali a Vladimir Putin non impediranno allo zar di atterrare in Ungheria. La portavoce della Commissione: "Le sanzioni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1537 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1537 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1537 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.