- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Italia inadempiente con Ue, 114 infrazioni aperte, la Camera avvia un’indagine

    Italia inadempiente con Ue, 114 infrazioni aperte, la Camera avvia un’indagine

    La Commissione per le politiche europee vuole capire bene l'attuazione e l'efficacia delle politiche Ue nel Paese

    Silvo Boni di Silvo Boni
    16 Giugno 2014
    in Senza categoria
    decreti

    L'Aula della camera dei deputati

    “Laddove l’Unione interviene in via normativa, assume rilievo la capacità di attuare e recepire tempestivamente la disciplina europea. A questo riguardo, va evidenziato che il nostro Paese registra storicamente performance non soddisfacenti, testimoniate dall’elevato numero di procedure di infrazione avviate dalla Commissione europea (114 al 23 aprile 2014)”. Parte da queste considerazioni e da questi dati la decisione della Commissione delle politiche dell’Unione europea della Camera di avviare una indagine sulla attuazione ed efficacia delle politiche Ue in Italia.

    Non mancano i rilievi critici nelle motivazioni della commissione: per quanto attiene alla gestione dei fondi strutturali e di investimento,”il nostro Paese registra forse le difficoltà più significative e preoccupanti”, con riferimento sia alla capacità di programmazione sia di utilizzo tempestivo ed efficace delle risorse ad esso destinate dal bilancio dell’Unione. La commissione della Camera sottolinea che “a differenza di altri Stati membri l’Italia non sembra essere riuscita ad avvalersi dei fondi della politica di coesione per  ridurre i ritardi di sviluppo di ampie aree del Paese e di ammodernare il proprio sistema produttivo”.

    Quanto alle regole di finanza pubblica e macroeconomiche, viene riconosciuto che l’Italia ha intrapreso un percorso di consolidamento delle finanze pubbliche e di rilancio di crescita e occupazione che ha registrato risultati positivi pur scontrandosi con alcune rigidità e la prociclicità di alcuni vincoli stabiliti dalla legislazione europea.

    “Più in generale, il nostro Paese non sembra aver colto pienamente l’opportunità, offerta dall’inquadramento della decisioni politiche e legislative dell’Unione in cornici strategiche e programmatiche, di superare la frammentazione e l’assenza di una prospettiva a medio e lungo termine che affliggono la politica nazionale”.

    Il termine per la conclusione dell’indagine è fissato al 30 novembre.  Quanto agli obiettivi , “si tratta di verificare, per un verso, l’adeguatezza delle procedure per l’attuazione di singoli atti normativi e di valutare se ed in quale misura l’azione politica e legislativa dell’Italia concorra effettivamente alla realizzazione degli obiettivi strategici delle politiche europee. Per altro verso, è di evidente utilità esaminare l’impatto che le politiche europee producono sul sistema economico, sociale ed istituzionale del nostro Paese”.

    L’indagine dovrebbe consentire, in particolare, di verificare il funzionamento degli strumenti esistenti per l’attuazione delle politiche europee e di prospettare gli eventuali interventi, anche di carattere legislativo, necessari per accrescere l’efficacia delle politiche europee nel nostro ordinamento.

    Tags: CameradeputatiindagineIstituzioniIT2014EUpolitiche europeeue

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione