- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, von der Leyen impegna altri 400 milioni di euro per vaccinare i Paesi bisognosi

    COVID, von der Leyen impegna altri 400 milioni di euro per vaccinare i Paesi bisognosi

    L'annuncio della presidente della Commissione Europea in occasione del secondo vertice sulla pandemia organizzato dagli Stati Uniti. Bruxelles e Washington riaffermano il loro impegno congiunto contro future pandemie

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    12 Maggio 2022
    in Cronaca
    convenzione Ursula von der Leyen covid

    La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen

    Bruxelles – La pandemia da COVID-19 non è ancora alle nostre spalle e la “cooperazione globale è l’unico modo per prepararsi al futuro”. Parla in questi termini la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nell’annunciare in un videomessaggio l’impegno della Commissione per 400 milioni di euro a sostegno della vaccinazione nei Paesi bisognosi, in occasione del secondo vertice mondiale sul COVID-19, organizzato oggi (12 maggio) dagli Stati Uniti.

    Il vertice, ospitato dal presidente statunitense Joe Biden e dalla vice Kamala Harris, ha visto Bruxelles e Washington impegnarsi in una dichiarazione congiunta per rafforzare la loro cooperazione in materia sanitaria, attraverso l’agenda USA-UE lanciata a settembre 2021 “per sconfiggere la pandemia globale, vaccinare il mondo, salvare vite umane e ricostruire una migliore sicurezza sanitaria”. Cinque gli obiettivi cardine dell’agenda che lega i due partner storici, che sono stati richiamati dai leader Biden e Von der Leyen nel corso dell’evento: equità vaccinale, rafforzamento delle catene di approvvigionamento globali e della produzione, coordinamento UE-USA per migliorare l’architettura della sicurezza sanitaria; e poi ancora preparazione per il futuro, rilevamento e monitoraggio degli agenti patogeni e, infine, ricerca e sviluppo di nuovi vaccini, terapeutici e diagnostici.

    Mentre a Washington era in corso il vertice, a Bruxelles si è riunita per la prima volta la commissione speciale COVI del Parlamento europeo istituita per imparare dalle lezioni della pandemia da COVID-19 e scandagliare la risposta che l’UE ha saputo dare alla più grave crisi sanitaria che si sia trovata ad affrontare, mettendo in luce le carenze di una Unione in cui la materia della sanità è in capo (quasi esclusivamente) alle competenze nazionali. In audizione la commissaria competente per la salute, Stella Kyriakides, che ha informato i 38 eurodeputati membri della commissione di aver raggiunto un accordo di principio con la partnership farmaceutica Pfizer-BioNtech per ricalendarizzare le consegne di dosi dei vaccini verso il secondo semestre dell’anno, quando è molto probabile che ne avremo più bisogno e soprattutto quando ci saranno i vaccini adattati alle nuove varianti del Coronavirus.

    Tags: COVIDCovid 19pandemiaursula von der leyenvaccini

    Ti potrebbe piacere anche

    Per l'UE non è più tempo di aiutare le imprese in difficoltà a causa del COVID [foto: imagoeconomica]
    Economia

    COVID, dal 30 giugno eliminazione graduale della deroga agli aiuti di Stato alle imprese

    12 Maggio 2022
    green pass
    Cronaca

    COVID, anche l’Europarlamento estende il green pass UE fino a giugno 2023

    5 Maggio 2022
    mercato carbonio
    Cronaca

    Europa post-COVID, al via la commissione dell’Eurocamera sulla risposta UE alla pandemia

    20 Aprile 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione