- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’Eurocamera organizza le Giornate di solidarietà con l’Ucraina a sostegno del Parlamento di Kiev

    L’Eurocamera organizza le Giornate di solidarietà con l’Ucraina a sostegno del Parlamento di Kiev

    Quattro giorni di confronti tra eurodeputati e parlamentari ucraini alla ricerca di strategie per preservare il funzionamento politico e istituzionale della Verkovna Rada, l'Assemblea unicamerale di Kiev

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    22 Marzo 2022
    in Politica Estera
    Ucraina parlamento Ue

    Bruxelles – Quattro giorni di sostegno e di elaborazione di strategie per preservare il funzionamento politico e istituzionale della Verkovna Rada, il Parlamento unicamerale di Kiev. Con questo obiettivo il Parlamento UE ha organizzato le Giornate di solidarietà con l’Ucraina, apertesi ieri (lunedì 21 marzo) con uno scambio di battute sulla situazione nel Paese con l’ambasciatore ucraino presso l’UE, Vsevolod Chentsov, e in programma fino a giovedì (24 marzo).

    Oltre a mostrare il sostegno degli eurodeputati al popolo ucraino contro l’invasione russa, lo scopo delle Giornate di solidarietà con l’Ucraina è quello di discutere con i rappresentanti della Verkovna Rada sui modi per affrontare sfide senza precedenti a livello di mantenimento della pace, della sovranità e della democrazia nel Paese. Gli eventi si terranno nella sede dell’Eurocamera di Bruxelles, anche in corrispondenza con la mini-sessione plenaria in programma domani e dopodomani (23-24 marzo), e saranno trasmessi sul sito del Parlamento UE.

    L’apice delle Giornate di solidarietà sarà giovedì, quando nel pomeriggio si terrà un incontro con il presidente della Verkhovna Rada, Ruslan Stefanchuk, il commissario europeo per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, e l’ex-presidente del Parlamento UE Pat Cox. Altri appuntamenti saranno incentrati sulla sensibilizzazione attraverso le voci che arrivano dall’Ucraina, dalla Russia e dalla Bielorussia e sul reportage del vincitore del Premio Sakharov 2017, Lorent Saleh, dal confine polacco-ucraino (qui il programma completo).

    La solidarietà del Parlamento UE con l’Ucraina è stata espressa sin dai primi giorni di guerra, in particolare nel corso della sessione plenaria straordinaria del primo marzo, quando gli eurodeputati hanno accolto l’appello rivolto dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e hanno sostenuto quasi all’unanimità la prospettiva europea di Kiev. A conferma di questo sostegno, è stato aperto anche un nuovo sito web in cooperazione con la Verkhovna Rada, Stand with Ukraine, che fornisce informazioni su come l’Unione Europea ha sostenuto l’Ucraina dal 2014 e le ultime notizie, video e podcast.

    Tags: Giornate solidarietà ucrainainvasione ucrainaparlamento europeoparlamento ucrainaukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Roberta Metsola Regina Elisabetta
    Politica

    La guerra di Putin “è disumana”, Metsola chiede ai leader UE di tagliare le importazioni di gas e petrolio dalla Russia

    10 Marzo 2022
    Passaporti oro Russia UE
    Politica Estera

    Gli eurodeputati vogliono bandire passaporti e visti d’oro per contrastare gli oligarchi russi nell’UE. Silenzio dalla Lega

    10 Marzo 2022
    Parlamento UE Ucraina
    Politica Estera

    Gli eurodeputati allineati su prospettiva UE dell’Ucraina (tranne l’estrema destra): “È il nostro Whatever It Takes”

    1 Marzo 2022
    Volodymyr Zelensky Ucraina
    Politica Estera

    Zelensky al Parlamento UE: “Vogliamo sentire che sostenete la nostra adesione all’Unione”

    1 Marzo 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione