- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, la Francia cancella gli eventi non politici in presenza della sua presidenza UE

    COVID, la Francia cancella gli eventi non politici in presenza della sua presidenza UE

    Fino al 23 gennaio confermate in presenza solo le riunioni dei ministri, le cui delegazioni vengono ridotte. "Data l'epidemia in corso, questa presidenza sarà esemplare nell'applicazione delle misure di salute pubblica"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Gennaio 2022
    in Cronaca
    Causa Covid la presidenza francese cancella, fino al 23 gennaio, gli eventi non politici

    Bruxelles – Solo incontri ministeriali, e oltretutto con delegazioni ridotte. Causa pandemia la presidenza francese di turno del Consiglio dell’UE ha deciso di sospendere tutti gli eventi non politici dal proprio calendario. La presidenza del consiglio dei ministri, fa sapere la presidenza francese, ha deciso che in Francia, fino al 23 gennaio, si terranno personalmente solo riunioni ministeriali informali, con delegazioni ridotte a un ministro e tre delegati. Non cambia nulla invece per i lavori tecnici. Continueranno inoltre a tenersi personalmente le riunioni formali del Consiglio e dei suoi organi preparatori (comitati e gruppi) a Bruxelles e Lussemburgo.

    Per tutti il resto, la Francia decide in questo momento di dare l’esempio seguendo le regole per il contenimento della diffusione del Coronavirus e della sua varianti. “Data l’epidemia di COVID-19 in corso, questa presidenza sarà esemplare nell’applicazione delle misure di salute pubblica“, comunicano i francesi. Per questo motivo gli incontri che continueranno a tenersi di persona in Francia, le delegazioni esteri ed europee potranno rispettare le norme di viaggio in vigore. In tal senso il ministero dell’Interno allega, sul sito della presidenza francese, indizzi internet utili ai viaggi con tutte le regole da seguire. Un documento utile per i francesi e non, messi nella condizione di capire come muoversi.

    In Francia la variante Omicron continua ad avanzare a velocità preoccupante. Nelle ultime 24 ore nel solo territorio continentale si sono registrati oltre 67mila nuovi contagi, e tra il personale medico-ospedaliero c’è già chi inizia a paventare il rischio di ospedali nuovamente al collasso. Ma non solo. Il ministro della Salute, Olivier Véran, ha pubblicamente riconosciuto che il mese di gennaio rischia di mettere a dura prova il sistema ospedaliero nazionale. Anche per questo è stato deciso di evitare che gli eventi non politici legati all’attività della presidenza di turno si tengano in presenza.

    Tags: COVIDpandemiapresidenza franceseue

    Ti potrebbe piacere anche

    macron
    Politica

    Verde, digitale e sociale: l’agenda di Macron alla guida dell’UE, che dovrà concludere il dibattito sul futuro dell’Europa

    31 Dicembre 2021
    Emmanuel Macron presenta il programma della presidenza francese del Consiglio dell'UE [Parigi, 9 dicembre, 2021]
    Politica

    “Ripresa, forza, appartenenza”, gli imperativi della presidenza francese del consiglio UE

    9 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione