- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Lagarde avverte: “Il perdurare della crisi delle materie prime può incidere sul livello dei prezzi”

    Lagarde avverte: “Il perdurare della crisi delle materie prime può incidere sul livello dei prezzi”

    La presidente della BCE in audizione in Parlamento europeo avverte dei rischi al ribasso per la ripresa.

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    27 Settembre 2021
    in Economia
    [foto: European Commission]

    Bruxelles – La ripresa c’è ed è più vigorosa e rapida del previsto. Ma, buon per l’eurozona, non è un novità, tanto che Christine Lagarde punta sui rischi al ribasso. In occasione del tradizionale dialogo economico con la commissione Affari economici del Parlamento europeo, la presidente della BCE avverte dei rischi legati al caro prezzi. “L’inflazione nell’area dell’euro è salita al 3 per cento ad agosto e prevediamo che aumenterà ulteriormente questo autunno”, premette. Quindi precisa: potrebbe ridursi se le cose dovessero peggiorare dal punto di vista sanitario, e potrebbe peggiorare se dovesse continuare la crisi dell’offerta.

    “Mentre l’inflazione potrebbe rivelarsi più debole del previsto se l’attività economica dovesse essere influenzata da un nuovo inasprimento delle restrizioni, vi sono alcuni fattori che potrebbero portare a pressioni sui prezzi più forti di quanto attualmente previsto”. Qui Lagarde si sente di in dovere di offrire casi concentri. “Ad esempio, se le carenze temporanee di materiali e attrezzature limitano la produzione in modo più persistente di quanto attualmente previsto, potrebbero diffondersi più fortemente lungo la catena dei prezzi”. 

    Non è un elemento nuovo, neppure questo. Già il bollettino economico di luglio avvertiva del problema della carenza di materie prime necessarie alle imprese per rimettere in modo produzione ed economia. Ora Lagarde lascia intendere che il fenomeno potrebbe essere tutt’altro che passeggero, con tutto quello che ne deriverebbe.

    C’è “una serie di fattori” che sta spingendo in alto il livello dei prezzi. Tra questi, spiega la numero uno dell’Eurotower, “il forte aumento” dei prezzi del petrolio dalla metà dello scorso anno e  l’inversione della riduzione temporanea dell’IVA in Germania sono considerati “temporanei”. Un qualcosa di passeggero. L’auspicio è che pure le pressioni sui costi derivanti dalla temporanea carenza di materiali e attrezzature. “dovrebbe dissiparsi nel corso del prossimo anno”, ma la BCE sembra prepararsi al peggio.

    Tags: Banca Centrale europeabceChristine Lagardeeurozonainflazionematerie primeparlamento europeoripresa

    Ti potrebbe piacere anche

    materie prime critiche
    Economia

    Crisi delle materie prime: per Pichetto Fratin (MISE) serve “una risposta europea”

    13 Settembre 2021
    Economia

    Allarme dalla Germania: “Cresce mancanza di materie prime, ripresa a rischio”

    2 Agosto 2021
    Economia

    Ombre sulle ripresa, la BCE: “Produzione frenata da carenza di materiali e componenti”

    27 Luglio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione