- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Programma React-Eu: a Milano 82 milioni per progetti green e digitali

    Programma React-Eu: a Milano 82 milioni per progetti green e digitali

    Acquisto di bus ecologici, aumento del verde pubblico, sistemazione di piazze e spazi pubblici, realizzazione di percorsi ciclo pedonali e riqualificazione delle scuole. Sono alcuni dei progetti che il Comune di Milano ha deciso di proporre all'Unione europea come destinatari dei finanziamenti del programma React-Eu

    Ramiro Baldacci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/ramirobaldacci" target="_blank">ramirobaldacci</a> di Ramiro Baldacci ramirobaldacci
    30 Agosto 2021
    in Green Economy
    Milano e i progetti nell'ambito del programma React-Eu

    Il programma React-Eu, l’iniziativa dell’Unione Europea che porta avanti e amplia le misure di risposta alla crisi attraverso il finanziamento di una ripresa economica verde, digitale e resiliente, continua ad alimentare proposte innovative.

    Infatti, l’Amministrazione comunale di Milano ha individuato una serie di progetti, per un ammontare complessivo di circa 82 milioni di euro (75 quelli che spettano alla Città metropolitana di Milano), che ha intenzione di proporre all’Unione Europea come destinatari dei finanziamenti del programma React-Eu. L’elenco integra quello dei progetti già finanziati con il Programma operativo nazionale Città Metropolitane (Pon Metro).

    Le tempistiche

    Le risorse in arrivo dal programma dovranno essere utilizzate per opere che saranno completate entro il 31 dicembre 2023. Pertanto sono stati scelti assi di intervento con progetti già pronti o in fase avanzata. Si tratta di interventi che, come chiesto dall’Unione europea, mirano a favorire la transizione verde e digitale della società e contribuiscono al superamento degli effetti negativi della crisi sanitaria.

    Le aree di intervento

    La quota più consistente – 32,4 milioni di euro – è destinata all’acquisto di bus ecologici. L’obiettivo – già previsto – è quello di rinnovare interamente il parco dei mezzi pubblici di superficie nei prossimi anni; circa 16 milioni e mezzo sono assegnati all’aumento di verde pubblico, alla sistemazione di piazze e spazi pubblici, alla realizzazione di percorsi ciclopedonali; 7,8 milioni di euro alla riqualificazione delle scuole.

    E poi 2 milioni per l’installazione di impianti fotovoltaici negli edifici pubblici (guardando all’obiettivo di Carbon Neutrality nel 2050); altri 2 per finanziare sistemi di teleassistenza avanzati per gli anziani e 2,5 per sostenere la nascita e il rafforzamento delle micro, piccole e medie imprese che operano nei quartieri nell’ambito dell’innovazione sociale.

    Nelle intenzioni del Comune 68 milioni  (dei 75 che spettano all’area metropolitana) saranno destinati ad azioni di ‘Ripresa verde, digitale e resiliente’; circa 7 alla ‘Ripresa sociale, economica e occupazionale’. Altri 7 milioni riguardano interventi di ‘Assistenza tecnica e azioni di rafforzamento dell’Amministrazione’.

    Tags: carbon neutralityComune di Milanomobilità sostenibilereact EUtransizione digitaletransizione verde

    Ti potrebbe piacere anche

    Thomas Kattnig
    Economia

    INTERVISTA/ Thomas Kattnig (Cese): “La mobilità sostenibile è un diritto sociale”

    2 Maggio 2025
    Ue-Egitto
    Notizie In Breve

    Ricerca, l’Egitto entra nel programma Horizon Europe dell’Ue

    10 Aprile 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen
    Politica

    La Commissione Ue tira dritto: “Revisione regole su motori tradizionali nel 2026”

    27 Dicembre 2024
    Net & Tech

    I portafogli digitali Ue avanzano con le norme tecniche approvate dalla Commissione Ue

    28 Novembre 2024
    Studio del suolo. Credit: Guillaume
Souvant / AFP
    Green Economy

    La geologia chiave del futuro della competitività europea e la transizione verde

    22 Novembre 2024
    Cop29
    Green Economy

    Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

    14 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione