- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, l’UE finanzia l’arrivo di altre siringhe in Italia per la campagna di vaccinazione

    COVID, l’UE finanzia l’arrivo di altre siringhe in Italia per la campagna di vaccinazione

    Attraverso lo Strumento di sostegno d'emergenza mobilitati 14 milioni di euro per il trasporto di articoli medici essenziali in Italia, Belgio, Austria, Repubblica Ceca, Romania e Slovenia. Le restrizioni alla mobilità e alla circolazione dovute alla pandemia sono un potenziale ostacolo agli sforzi di vaccinazione dell'UE 

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    30 Luglio 2021
    in Cronaca, Notizie In Breve

    Bruxelles – Altre siringhe e aghi per affrontare la campagna di vaccinazione COVID in arrivo in Italia, grazie al sostegno finanziario dell’Unione Europea. La Commissione finanzia attraverso lo Strumento di sostegno d’emergenza (ESI) il trasporto di articoli medici essenziali in Europa da Paesi terzi o tra Stati membri da quando la pandemia è scoppiata, dal momento che le restrizioni alla mobilità e alla circolazione dovute al COVID-19 rappresentano un potenziale ostacolo agli sforzi di vaccinazione dell’UE. 

    Oggi (30 luglio) lo strumento mobilita altri 14 milioni di euro per il trasporto di attrezzature legate alla vaccinazione in sei Stati membri, tra cui il trasporto di farmaci per la terapia intensiva in Belgio e di siringhe e aghi in Italia. Gli altri beneficiari del finanziamento UE sono Austria, Repubblica Ceca, Romania e Slovenia. In totale, precisa Bruxelles, sono stati finanziati più di 1.000 voli e 500 consegne.

    Da aprile 2020, quando l’ESI è stato mobilitato per la prima volta, lo strumento ha messo a disposizione 150 milioni di euro per 3 azioni in materia di protezione civile e aiuti umanitari, nel “pacchetto mobilità ESI”: trasporto di merci (come mascherine, siringhe e altri dispositivi medici o di sicurezza) verso l’UE da Paesi terzi e all’interno dell’UE; facilitazione del trasferimento di pazienti all’interno dell’UE e dall’UE a paesi terzi, oltre che l’agevolazione del trasporto del personale medico e delle squadre di medici. “Le catene di approvvigionamento e le consegne di attrezzature mediche hanno continuato ad essere sostenute dall’UE”, ricorda il commissario per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič. “Dall’inizio della pandemia, lo strumento di sostegno di emergenza si è dimostrato uno strumento prezioso nella nostra lotta comune contro la COVID-19. Attraverso quest’ultimo pacchetto, abbiamo finanziato il trasporto di forniture essenziali, per contribuire a salvare la vita dei pazienti e dare impulso alle campagne nazionali di vaccinazione”.

    Tags: campagna di vaccinazionecommissione europeacoronavirusCovid 19esiitaliastrumento di sostegno emergenzeunione europeavaccinivariante delta

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    La Commissione Europea sceglie il telelavoro anche per il post pandemia

    29 Luglio 2021
    Cronaca

    COVID e green pass europeo, tutte le regole per viaggiare in Europa (SCHEDA)

    29 Luglio 2021
    Cronaca

    COVID, il 57% degli adulti europei è vaccinato completamente. L’UE: “Vicini al target del 70% entro l’estate”

    27 Luglio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione