- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Draghi: Europa e Nato in difesa delle democrazie

    Draghi: Europa e Nato in difesa delle democrazie

    Il presidente del Consiglio al vertice dell'Alleanza atlantica rilancia il ruolo dell'Europa per rafforzarne il ruolo e l'importanza strategica. "Guardare a tutte le direzioni ma attenzione all'instabilità del Mediterraneo"

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    14 Giugno 2021
    in Politica

    Roma – Europa e Nato asse da consolidare, in difesa della democrazia. Il premier italiano Mario Draghi lo dice in modo esplicito e aggancia il Consiglio dell’Alleanza atlantica al summit dei grandi del mondo occidentale. “È la continuazione del G7 e fa parte del processo di riaffermazione delle alleanze degli Stati Uniti e di ricostruzione dopo l’amministrazione di Donald Trump”, ha detto il presidente del Consiglio. “Si tratta del primo viaggio di Biden in Europa, – precisa con un pizzico di malignità – tutti ricordano quale fu la prima visita di chi lo ha preceduto (in Arabia Saudita, pochi giorni prima del G7 di Taormina del 2017, ndr).

    Nel suo intervento, Draghi è in sintonia con il Segretario generale Jens Stoltenberg, sottolineando come sia necessario “essere pronti ad affrontare tutti coloro che non condividono i nostri stessi valori e il nostro attaccamento all’ordine internazionale basato sulle regole e sono una minaccia per le nostre democrazie” Chiaro il riferimento a Russia e Cina, posizione emersa anche dal G7, nonostante su Pechino dall’UE sia emersa una posizione più pragmatica e meno dura degli Usa.

    “Stiamo costruendo un’UE più forte anche nel campo della sicurezza e della difesa”, dice Draghi che manda anche un segnale anche agli alleati non comunitari, “nella convinzione che l’architrave europeo può fornire per rafforzare ulteriormente la NATO. Questo è ciò che intendiamo inequivocabilmente per autonomia strategica dell’UE”.

    Il capo del governo ha confermato l’impegno dell’Italia a contribuire “come abbiamo sempre fatto” alle missioni e alle operazioni dell’Alleanza, obiettivi da attuare con “un approccio a livello di teatro”. Per Draghi “dovremmo guardare a tutte le direzioni strategiche, dalla regione indopacifica a una costante attenzione all’instabilità della regione mediterranea.

    Dunque centralità della NATO “in un’epoca di vulnerabilità strutturale”, per preservare e rafforzare le democrazie, sostenendo pienamente l’aggiornamento della sua missione, basata su tre compiti: difesa collettiva, gestione delle crisi, sicurezza cooperativa.

    “Il messaggio che possiamo inviare al resto del mondo – ha concluso –  è quello sancito dal Trattato di Washington: La coesione politica degli alleati e l’impegno incrollabile all’indivisibilità della nostra sicurezza comune è e sarà il vero centro di gravità dell’Alleanza e la a garanzia ultima della nostra difesa collettiva”.

    Tags: alleanza UE-NATOJens Stoltenbergmario draghiNATO 2030ue-cinaUe-Russia

    Ti potrebbe piacere anche

    Da sinistra: il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, a Bruxelles il 14 giugno 2021 (fonte: NATO)
    Politica Estera

    NATO, vertice dei leader ribadisce che “Europa e Nord America sono di nuovo forti insieme”. Biden in prima fila

    14 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione