- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Turismo cruciale per la ripresa globale. L’agenda del G20 per ridare fiducia. Draghi: Italia pronta a ridarvi il benvenuto

    Turismo cruciale per la ripresa globale. L’agenda del G20 per ridare fiducia. Draghi: Italia pronta a ridarvi il benvenuto

    Il G20 del turismo a Roma, la speranza per un rilancio nel breve periodo. Nel 2020 a livello globale persi 62 milioni di posti di lavoro. L'Italia chiede a Breton di estendere il green pass anche ai Paesi terzi

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    4 Maggio 2021
    in Economia

    Roma – L’impatto economico della pandemia è stato pesante, la ripresa dei viaggi e del tempo libero sarà essenziale per uscire dalla crisi anche per gli altri settori. È uno dei punti saldi dell’agenda del G20 che oggi ha riunito sotto la presidenza italiana i ministri del turismo. Per ripartire la prima spinta è attesa dallo strumento del pass vaccinale che in Europa e nel resto del mondo prende forma e potrebbe già avere i suoi primi effetti sulla prossima stagione.

    I dati sul tavolo dei ministri indicano che il settore è stato colpito duramente: il calo degli arrivi turistici nel 2020 è stato del 73 per cento a livello globale, con quasi 62 milioni di posti di lavoro persi.

    “Il mondo vuole tornare a viaggiare in Italia, siamo pronti a ridare il benvenuto con le nostre spiagge, le nostre montagne, le nostre città”, ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi la conferenza stampa che ha chiuso i lavori.

    Nel post Covid ci saranno alcuni comparti che si espanderanno e altri che saranno ridimensionati ma “il turismo riemergerà e sarà più forte di prima” ha aggiunto il premier confermando per metà giugno il green pass che consentirà spostamenti più facili in Europa.  Regole chiare e semplici per i turisti che possono muoversi in tutta sicurezza e “mentre ci prepariamo a partire, dalla seconda metà di maggio ci sarà anche il pass nazionale, con la prospettiva di una ripresa a livello globale”.

    Il documento europeo, pur essendo ancora in via di definizione per alcuni dubbi sul fronte della privacy, sembra essere atteso come la mossa liberatoria. Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha annunciato anche di aver chiesto al commissario Thierry Breton di “estendere il lasciapassare ai Paesi terzi che vogliono ripristinare i flussi turistici da e per l’Europa”. Il pensiero è puntato su “Stati Uniti e Gran Bretagna, mercati importanti per la nostra industria turistica”.

    Nella dichiarazione finale si legge che “le misure messe in atto possono plasmare un settore turistico più’ resiliente, sostenibile e inclusivo per le comunità locali”. Priorità che comprendono il sostegno all’occupazioni giovanile e femminile come scelte strategiche. “La trasformazione verde dell’industria del turismo e la necessità di orientarla per il miglioramento generale della qualità della vita dei cittadini e delle comunità nei territori e per sostenere gli ambienti globali e locali, in un rapporto equilibrato con la natura, sono, quindi, scelte politiche strategiche”.

    Tags: G20mario draghiMassimo Garavagliathierry bretonturismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Viaggi non essenziali da Paesi extra UE, la Commissione propone di riaprire ai vaccinati. Von der Leyen: “Rilanciamo il turismo”

    3 Maggio 2021
    mercato carbonio
    Cronaca

    Certificato verde digitale, via libera del Parlamento UE che apre la strada ai negoziati interistituzionali

    29 Aprile 2021
    Venezia, la Punta della Dogana
    Cronaca

    Turismo, le associazioni di categoria all’UE: “Serve liquidità ora”

    12 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione