- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Vaccini, l’UE si assicura altri 100 milioni di dosi BioNTech-Pfizer per il 2021

    Vaccini, l’UE si assicura altri 100 milioni di dosi BioNTech-Pfizer per il 2021

    Bruxelles ha esercitato l'opzione per acquisire ulteriori dosi prevista dal secondo accordo di acquisto avanzato firmato a febbraio 2021, portando a 600 milioni il totale delle dosi da consegnare ai Ventisette dell'UE dalle due società farmaceutiche. Promesse 250 milioni di dosi tra aprile e giugno

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    19 Aprile 2021
    in Cronaca
    ema

    Bruxelles – L’Unione Europea si è assicurata altri 100 milioni di dosi del vaccino BioNTech-Pfizer entro il 2021, portando a 600 milioni il totale delle dosi da consegnare ai Ventisette dell’UE dalla partnership farmaceutica tedesco-statunitense.

    Bruxelles ha esercitato l’opzione per acquisire ulteriori dosi prevista dal secondo accordo di acquisto avanzato firmato a febbraio 2021. Entrambi i contratti firmati dalla Commissione finora prevedevano l’acquisto di 200 milioni di dosi e un’opzione per aggiungerne altri 100, per un totale di 300 milioni da raddoppiare per due. La fornitura promessa delle due società farmaceutiche per tutto l’anno in corso ha il potenziale per coprire la vaccinazione di tutta la popolazione europea, che conta circa 446 milioni di persone.

    Il Continente ha varcato la settimana scorsa il traguardo di 100 milioni di dosi inoculate.  “Restiamo impegnati a muoverci nel modo più rapido e sicuro possibile per portare questo vaccino a più persone in Europa, poiché il virus mortale continua a devastare il continente”, ha affermato Albert Bourla, Presidente e Amministratore delegato di Pfizer . “Ad oggi, abbiamo rispettato tutti i nostri impegni di fornitura alla Commissione europea e prevediamo di fornire 250 milioni di dosi all’Unione europea nel secondo trimestre, un aumento di quattro volte rispetto alla quantità concordata nel primo trimestre”.

    La Commissione non nasconde di ritenere BioNTech-Pfizer il partner farmaceutico più affidabile e preciso nella lotta al COVID-19, soprattutto a causa dei problemi con le consegne che l’UE sta affrontando con AstraZeneca e con lo stop preventivo a Johnson&Johnson, che in Europa non ha somministrato neanche una dose. Nella sua strategia a medio e lungo termine Bruxelles punterà molto sui vaccini di nuove tecnologie mRNA, come Moderna e BioNTech-Pfizer. La diffusione delle nuove varianti del virus e la necessità di richiami dei vaccini, vincoleranno l’UE a nuovi contratti per più forniture.

    La settimana scorsa, l’Esecutivo ha avviato i negoziati con BioNTech-Pfizer per un terzo contratto per la consegna di 1,8 miliardi di dosi di vaccino da distribuire tra 2022 e 2023. Il contratto riguarderà non solo la produzione dei vaccini, ma anche tutti i componenti essenziali per produrli, che quindi saranno basati nell’UE.

    Tags: biontech-pfizercoronavirusCovid 19vaccini

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Vaccini, accordo UE e BioNTech-Pfizer per anticipare 50 milioni di dosi tra aprile e giugno

    14 Aprile 2021
    (fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità - Macedonia del Nord)
    Politica Estera

    COVID, ritardi nella consegna di vaccini ai Balcani occidentali. Intanto la Russia usa Sputnik (e la Serbia) come testa di ponte

    31 Marzo 2021
    Cronaca

    COVID, l’EMA approva due nuovi siti di produzione dei vaccini AstraZeneca e BioNTech-Pfizer

    26 Marzo 2021
    Cronaca

    Vaccini, leader UE confermano la distribuzione delle dosi pro rata. Impegno per aumentare capacità e produzione

    26 Marzo 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione