- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Ucraina, Mosca: “Pronti a intervenire come in Georgia”. Ue: “Rispettare Ginevra”

    Ucraina, Mosca: “Pronti a intervenire come in Georgia”. Ue: “Rispettare Ginevra”

    L'intesa siglata meno di una settimana fa sembra già sul punto di saltare. Kiev riprende le operazioni militari a est, il ministro degli esteri russo, Lavrov avverte: "Se attaccati, risponderemo", paventando lo scenario georgiano, quando Mosca utilizzò i carri armati. Bruxelles: "Tutti rispettino la tregua"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    23 Aprile 2014
    in Non categorizzato

    Non è passata nemmeno una settimana e già l’accordo di Ginevra, da cui doveva partire la de-escalation tra Russia e Ucraina, fa acqua da tutte le parti. Ieri, dopo una tregua di Pasqua, peraltro violata, il presidente ucraino Oleksander Turchynov ha ordinato alle forze armate di Kiev di riprendere le operazioni anti-terrorismo contro i separatisti filo-russi nelle regioni orientali. E la risposta di Mosca non si è fatta attendere: se gli interessi russi in Ucraina saranno attaccati, ha dichiarato il ministro degli esteri, Sergei Lavrov, Mosca risponderà come fece nel 2008 con la Georgia, quando portò i suoi carri armati nei paesi del Caucaso.

    A spingere Kiev a tornare ad usare le maniere forti nei territori dell’est in rivolta, ha spiegato il presidente ad interim, il ritrovamento a Slavyansk, nella regione di Donetsk, dei cadaveri di “due persone brutalmente torturate”, di cui una è stata identificata con lo scomparso consigliere comunale di Horlyva, Volodymyr Rybak. Crimini, non ha dubbi Turchynov, “commessi con il pieno sostegno e la connivenza della Russia”.

    E se Kiev torna alle maniere forti, la Russia sembra pronta a fare altrettanto: “Se i nostri interessi, i nostri interessi legittimi, gli interessi dei russi saranno attaccati direttamente – ha avvertito Lavrov – come per esempio è accaduto nell’Ossezia del sud non vedo altro modo che rispondere, nel rispetto del diritto internazionale”. Secondo Lavrov, poi, Stati Uniti, Ue e Ucraina hanno avuto la possibilità di assicurarsi che la Russia non conduce attività militari al confine con l’Ucraina.

    E mentre Mosca e Kiev si accusano a distanza, gli Usa seguono con preoccupazione le notizie sul giornalista americano Simon Ostrovsky, del cui rapimento si era diffusa la notizia martedì sera. Le milizie filorusse di Slaviansk, hanno fatto sapere di tenerlo in custodia nella sede di un ramo locale dei servizi di sicurezza, di cui i filorussi hanno preso il controllo più di una settimana fa. L’uomo, hanno spiegato, è sospettato di “attività negative”.

    Di fronte alla tensione crescente l’Ue continua a lanciare appelli a tutte le parti in causa, Russia in testa. “Abbiamo visto dei segnali che dal lato dell’Ucraina l’accordo di Ginevra è attuato. Ci appelliamo a tutti i partner perché le condizioni vengano rispettate”, ha dichiarato Michael Mann, portavoce dell’alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Catherine Ashton, invitiando la Russia “a utilizzare la sua influenza sui separatisti”. Bruxelles non sembra condannare la ripresa delle attività militari nell’est da parte di Kiev: l’accordo di Ginevra, ha ricordato Mann, riconosce il diritto dell’Ucraina di intraprendere azioni militari per difendere il suo territorio ma evitando violenze che potrebbero fare degenerare la situazione”.

    Ti potrebbe piacere anche

    Referendum
    Politica

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    28 Maggio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    28 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    ue target clima
    Green Economy

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    28 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione