- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Erasmus ha la sua moneta, dall’1 luglio in circolazione lo speciale pezzo da 2 euro

    Erasmus ha la sua moneta, dall’1 luglio in circolazione lo speciale pezzo da 2 euro

    Ha vinto il disegno dell'incisore della zecca francese Joaquin Jimenez, che celebra l'umanista olandese che dà nome al celebre programma dell'UE. A scegliere il disegno i cittadini europei

    Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
    15 Aprile 2021
    in Cronaca
    La moneta commemorativa scelta per i 35 anni di vita del programma Erasmus

    La moneta commemorativa scelta per i 35 anni di vita del programma Erasmus

    Bruxelles – Erasmus non era proprio per tutti. Fino a oggi. Il programma di mobilità studentesca avrà una moneta speciale, commemorativa del progetto di integrazione di maggior successo dell’Unione europea. Sarà il padre del programma, Erasmo da Rotterdam, il volto della moneta celebrativa da 2 euro che comincerà a circolare dal 1 luglio 2022 per la ricorrenza dei 35 anni di vita di Erasmus. A scegliere il soggetto da stampare sulla moneta sono stati i cittadini europei, che hanno partecipato alla votazione aperta dalla Commissione europea. Ottenendo oltre 22 mila voti, il disegno vincitore ha vinto la concorrenza delle altre cinque figure in gara dopo aver superato un’iniziale scrematura tra 70 altre monete candidate.

    Creata dall’incisore della zecca francese Joaquin Jimenez, l’immagine che accompagnerà il retro del pezzo da 2 euro commemorativa raffigura Erasmo da Rotterdam intento a scrivere. Sullo sfondo l’allegoria della sua influenza sull’Europa riprodotta attraverso un fascio nel quale sono rimesse in rilievo alcune forme che ricordano le stelle della bandiera dell’Unione Europea.

    Erasmo da Rotterdam (1469 – 1536), umanista olandese, fu tra gli ideatori delle libere università e tra i primi a dare un contributo all’europeismo. Non a caso è il programma per la mobilità degli studenti universitari ha una sigla (European Region Action Scheme for the Mobility of University Students, ossia ERASMUS) che riconduce al suo nome. Col tempo il programma varatano nel 1987 è cresciuto ed ha ampliato la sua portata. Oggi si chiama Erasmus+, e permette soggiorno all’estero anche per professori e la possibilità di tirocini.

    “Erasmus+ e l’euro sono due dei simboli più tangibili dell’unità europea”, ha affermato il commissario all’Economia Paolo Gentiloni nel congratularsi con l’autore dell’opera. Saranno ora i ministri dell’Eurozona a dare il via libero definitivo alla coniazione della nuova moneta, la presentazione del cui bozzetto arriva neanche un mese dopo la presentazione del nuovo Erasmus+ 2021-2027, che permetterà a 10 milioni di cittadini europei di tutte le età e di ogni estrazione di viaggiare in 33 Paesi per studiare e formarsi.

    Tags: 2 euroerasmuserasmus da rotterdameuroeurozonaJoaquin Jimenezmobilità studentescamoneta commemorativaPaolo Gentiloniuniversità

    Ti potrebbe piacere anche

    Mariya Gabriel, commissaria europea all'istruzione
    Cultura

    La Commissione svela il nuovo programma Erasmus+: più inclusivo, digitale e verde

    26 Marzo 2021
    Cronaca

    Erasmus compie 35 anni. Europei al voto per scegliere la moneta celebrativa

    1 Marzo 2021
    Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Brexit, von der Leyen: “Impossibile per la Scozia aderire separatamente a Erasmus”

    17 Febbraio 2021
    Politica

    Dublino paga per Belfast, Irlanda unita con Erasmus. E’ l’effetto Brexit

    28 Dicembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione