- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Trasporto animali vivi, l’EFSA apre la consultazione sugli standard di benessere

    Trasporto animali vivi, l’EFSA apre la consultazione sugli standard di benessere

    L'Autorità europea per la sicurezza alimentare raccoglie contributi per una valutazione sul benessere degli animali durante il trasporto su territorio UE, in vista della revisione della legislazione da parte della Commissione europea. Atteso il parere scientifico entro metà 2022

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Aprile 2021
    in Agrifood, Notizie In Breve
    Foto (EFSA)

    Foto (EFSA)

    Bruxelles – Benessere degli animali durante il trasporto, al via la consultazione pubblica dell’EFSA per sostenere la revisione dell’attuale legislazione da parte della Commissione UE. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare dovrà fornire a Bruxelles un parere scientifico nella seconda metà del 2022 sui pericoli e le conseguenze sul benessere degli animali delle pratiche di trasporto comuni, su strada e aria, per sei gruppi di animali: equidi (cavalli, asini); bovini (bovini e vitelli); piccoli ruminanti (pecore e capre); maiali; uccelli domestici (polli, galline ovaiole, tacchini ecc.); e conigli.

    La consultazione, iscritta nel quadro della Strategia Farm to Fork, rimarrà aperta fino al 10 giugno per “raccogliere tutti i dati e le informazioni” disponibili relativi all’ambiente (temperatura, umidità, livelli di ammoniaca) che gli animali sperimentano durante il trasporto; raccogliere feedback sugli “ostacoli pratici” per il rispetto dell’attuale legislazione sul benessere degli animali durante il trasporto degli animali. “Abbiamo deciso di tenere una prima consultazione per garantire che il nostro lavoro si basi sulla più ampia base di prove possibile”, ha detto Nikolaus Kriz, capo dell’Unità per la salute degli animali e delle piante dell’EFSA, spiegando le motivazioni della consultazione. “La letteratura scientifica sul trasporto degli animali è scarsa, motivo per cui stiamo cercando il contributo di tutti gli organismi competenti, come le organizzazioni di trasporto degli animali, le autorità nazionali, le ONG e le associazioni veterinarie”.

    Tags: Autorità europea per la sicurezza alimentarebenessere animaleefsatrasporto animali vivi

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    Sicurezza alimentare, l’EFSA avvia la consultazione sulla Strategia 2022-2027

    6 Aprile 2021
    Agrifood

    Fattori da stress sulle api da miele, l’EFSA estende al 4 marzo la consultazione pubblica

    22 Febbraio 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione