- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Parigi guida l’alleanza di 7 Paesi UE per includere l’energia nucleare tra gli investimenti green

    Parigi guida l’alleanza di 7 Paesi UE per includere l’energia nucleare tra gli investimenti green

    Francia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria, Slovenia e Polonia scrivono alla Commissione "preoccupati" dell'esclusione del nucleare "da molte politiche climatiche dell'UE", compresa la classificazione degli investimenti sostenibili che Bruxelles dovrebbe pubblicare entro fine aprile

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Marzo 2021
    in Green Economy
    schengen leader

    Bruxelles – Come il gas naturale, ora anche il nucleare. Francia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria, Slovenia e Polonia creano un fronte unico e tornano all’attacco per includere anche l’energia nucleare tra gli investimenti ammessi nella Tassonomia verde. Il 19 marzo i sette Paesi hanno inviato una lettera alla Commissione Europea chiedendole di garantire parità di condizioni del nucleare nell’UE, senza escluderlo dalle politiche e dagli incentivi europei in materia di clima ed energia.

    https://twitter.com/FORATOM_nuclear/status/1374734539508101121?s=20

    “Siamo molto preoccupati per il fatto che il diritto dello Stato membro di scegliere tra diverse fonti di energia e il diritto di determinare la struttura generale dell’approvvigionamento energetico (articolo 194 TFUE) sia attualmente fortemente limitato dalla definizione delle politiche dell’UE, che esclude l’energia nucleare dalle politiche“, scrivono i sette capi di Stato o di governo.

    Il riferimento è al dibattito in corso sulla Legge clima e sul nuovo obiettivo climatico al 2030, che deve essere stabilito nelle prossime settimane. Al raggiungimento dell’obiettivo deve contribuire la Tassonomia, ovvero un sistema di classificazione sugli investimenti sostenibili, per orientare i finanziamenti in progetti utili alla transizione. Secondo i sette Paesi, il nucleare fornisce un contributo essenziale alla lotta al cambiamento climatico e alla ripresa post Covid, perché è una fonte energetica di fatto a basse emissioni di carbonio, una “fonte  di idrogeno molto promettente”. La Commissione dovrebbe presentare il Regolamento sulla tassonomia a fine aprile, ma per portarlo a termine sta raccogliendo i commenti dagli Stati fino a venerdì 26 marzo. Per il momento, a differenza del gas, secondo l’ultima bozza del documento l‘energia nucleare rimane esclusa dai criteri della tassonomia verde, ma non è detta l’ultima parola.

    Nel 2019, l’energia nucleare era un quarto del mix energetico dell’Unione Europea, con 106 reattori ancora attivi in 13 Stati membri. La Francia continua a essere il principale produttore di energia nucleare con 399mila GWh di energia prodotta (circa il 52,1 per cento del totale dell’UE) con netto distacco dagli altri Paesi dell’UE. Nel 2020 la produzione nucleare ha fatto registrare un calo record del 10 per cento, e continuerà a diminuire man mano che i Paesi procederanno verso l’eliminazione graduale del nucleare: 2022 per la Germania, 2025 per il Belgio, 2030 per la Spagna. Anche il governo di Parigi prevede entro il 2035 di arrivare alla metà del suo mix di elettricità (oggi è il 70 per cento), il che comporterà la chiusura di almeno 14 reattori nucleari (quelli più vecchi) in otto centrali nucleari. In tutto la flotta nucleare francese comprende 58 reattori operanti in 19 centrali elettriche.

    Tags: energia nuclearefranciaPoloniaRepubblica cecaromaniaSlovacchiasloveniatassonomia verdeungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Difesa e Sicurezza

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    28 Maggio 2025
    ungheria pride lgbtq
    Politica

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    27 Maggio 2025
    Viktor Orbán
    Politica

    L’Ue pronta allo scontro con l’Ungheria sulla “legge russa” che silenzia i dissidenti

    26 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il leader di Aur George Simion (Foto: Jürgen Nauditt on X)
    Politica

    Romania, la Corte costituzionale respinge il ricorso di Simion: “Accuse infondate”

    22 Maggio 2025
    George Simion
    Politica

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione