- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, l’EMA chiude il caso AstraZeneca: “Vaccino efficace e sicuro”

    COVID, l’EMA chiude il caso AstraZeneca: “Vaccino efficace e sicuro”

    "Non può essere associato a un aumento del rischio di coaguli di sangue", ha concluso l'Agenzia europea per i medicinali dopo una valutazione approfondita sul siero sospeso in via precauzionale in buona parte degli Stati Ue

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    18 Marzo 2021
    in Cronaca

    Bruxelles – Il vaccino AstraZeneca è “sicuro ed efficace” contro il Coronavirus e “non può essere associato a un aumento del rischio di coaguli di sangue”. Dopo una valutazione scientifica approfondita sui casi registrati in Europa di tromboembolia, l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha stabilito definitivamente che non esistono sovraesposizioni a rischi di eventi tromboembolici legati alla somministrazione del vaccino sviluppato con l’Università di Oxford.

    “I benefici del vaccino superano di gran lunga i rischi”, ha concluso il comitato per la valutazione dei rischi. Tanto che l’EMA ha consigliato di riprendere le vaccinazioni con il siero agli oltre 13 Paesi europei, Italia compresa, che a inizio settimana le avevano sospese “In via precauzionale” per il timore di effetti collaterali gravi, come coaguli di sangue ed eventi tromboembolici. I risultati della valutazione scientifica sono stati comunicati in conferenza stampa dal direttore esecutivo dell’Agenzia, Emer Cooke. Attualmente ci sono 7 milioni di vaccinati con AstraZeneca nell’Ue e 12 milioni nel Regno Unito. Il comitato per la valutazione dei rischi dell’Agenzia ha esaminato questa settimana i dati di circa 30 casi sospetti di tromboemboli sugli oltre 5 milioni di persone vaccinate con il siero AstraZeneca.

    Tuttavia l’Agenzia precisa che ci sono alcuni aspetti da chiarire per quanto riguarda casi gravi di trombosi cerebrali. In una nota l’Agenzia di Amsterdam spiega che il vaccino “può essere associato a casi molto rari di coaguli di sangue associati a trombocitopenia (cioè bassi livelli di piastrine che aiutano a coagulare il sangue) con o senza sanguinamento, inclusi rari casi di trombosi cerebrali quando persistono coaguli nei vasi che drenano il sangue dal cervello.

    Un nesso causale con il vaccino non è dimostrato, ma non è neanche escluso, fa capire l’EMA. Si tratta comunque di casi estremamente rari: circa 20 milioni di persone nel Regno Unito e nello Spazio economico europeo avevano ricevuto il vaccino al 16 marzo – quando l’agenzia di Amsterdam ha avviato la valutazione – e aveva riscontrato solo 7 casi di coaguli di sangue in più vasi sanguigni e 18 casi di trombosi cerebrale. Su questi “lanceremo ulteriori approfondimenti per capire di più”, visto che sono estremamente rari, ha fatto sapere l’EMA, consigliando di aggiungere una nuova avvertenza sul vaccino per i consumatori. I pazienti “devono essere consapevoli della remota possibilità di tali sindromi e, se si verificano sintomi indicativi di problemi di coagulazione, devono consultare immediatamente un medico e informare gli operatori sanitari della loro recente vaccinazione”, spiega l’EMA. Per questo sono già state prese misure per aggiornare le informazioni sul vaccino per includere maggiori informazioni su questi possibili rischi.

    Tags: Agenzia europea dei medicinaliastrazenecaEma

    Ti potrebbe piacere anche

    medicinali
    Cronaca

    Innovazione e medicinali accessibili a tutti, Kyriakides promette “a marzo” la revisione delle norme Ue sui farmaci per evitare carenze

    17 Gennaio 2023
    Agenzia europea per i medicinali
    Cronaca

    L’Ema dà il via libera all’autorizzazione dei vaccini adattati alla variante Omicron. L’Ue: “Procederemo rapidamente”

    1 Settembre 2022
    Stella Kyriakides
    Cronaca

    La Commissione Ue attende le autorizzazioni Ema su vaccini adattati alle varianti Covid-19 per la campagna autunnale

    9 Agosto 2022
    ema
    Cronaca

    L’EMA studia il farmaco antitumorale sabizabulina contro la malattia COVID-19

    28 Luglio 2022
    ema
    Notizie In Breve

    L’EMA valuta l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer nei bambini tra i 6 mesi e i 4 anni

    18 Luglio 2022
    ema
    Politica

    Sede Ema, ennesima sconfitta per l’Italia alla Corte di Giustizia

    14 Luglio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione