- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Giuramento distanziato. Comincia l’era Draghi nell’era della pandemia

    Giuramento distanziato. Comincia l’era Draghi nell’era della pandemia

    Al Quirinale una singolare cerimonia con i ministri che hanno dichiarato fedeltà alla Costituzione con la mascherina. Mercoledì e giovedì la fiducia ma riparte la fronda dei 5 Stelle. Imbarazzo nel Pd per l'assenza di donne nella squadra

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    13 Febbraio 2021
    in Politica
    (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

    (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

    Roma –  Giuramento con mascherina, tamponi per tutti e foto ufficiale a distanza. Davanti al ‘notaio’ Sergio Mattarella, comincia così l’era Draghi, con un rito senza parenti e giornalisti in un salone delle feste del Quirinale ovattato. Solo pochissime emozioni, riservate ai tecnici esordienti, mentre i ministri politici sono tutti già almeno alla seconda volta nella dichiarazione di fedeltà alla Costituzione.

    Il Presidente del consiglio Mario Draghi giura sulla Costituzione

    Esecutivo in carica e Mario Draghi si sposta a Palazzo Chigi dove viene accolto dall’uscente Giuseppe Conte che gli consegna la simbolica campanella, anche quella disinfettata. La pandemia non concede scampo neppure ai riti istituzionali e così sarà chissà per quanto.

    Sicuramente metterà da subito sotto pressione l’azione di governo che dovrà affrontare le emergenze del piano vaccinale e, sul fronte economico, un nuovo provvedimento ristori e il nodo del blocco dei licenziamenti. Prova di velocità e non solo per il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un mese se n’è andato inghiottito dalla crisi di governo e ora a Bruxelles attendono un Recovery ben più dettagliato con un’attenzione particolare per le riforme, finora il punto debole del lavoro inviato alla Commissione europea dal precedente governo.

    Il nuovo Recovery è un compito che il premier vuole assegnare principalmente alla squadra di tecnici, dal titolare dell’Economia Daniele Franco a Vittorio Colao a cui era stato affidato da Conte il primo progetto, fino a Roberto Cingolani a capo del nuovo ministero della transizione ecologica.

    Subito dopo la consegna della campanella, il presidente Draghi ha riunito il primo Consiglio dei ministri, una riunione molto breve per consentire la nomina di Roberto Garofoli, alla carica di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Mercoledì al Senato e giovedì alla Camera sono stati fissati i due voti di fiducia.

    Il giorno dopo la lettura della lista dei ministri sono cominciati come di consueto i malumori degli scontenti. Nel Movimento 5 Stelle per cui il sì a Draghi è stato particolarmente sofferto, la fronda dei senatori contrari è tornata alla carica. “Chiediamo un nuovo voto sulla piattaforma Rousseau altrimenti alla fiducia diremo no”, avverte Barbara Lezzi. In sostanza, il super ministero promesso, la fusione dell’Ambiente e Sviluppo economico, non corrisponderebbe quanto promesso al Movimento.

    Anche il Pd scosso dalle delusioni a causa dell’assenza totale di donne nella delegazione al governo nonostante sia stato proprio il segretario Nicola Zingaretti a chiedere l’equilibrio di genere nella formazione dell’esecutivo. Alla fine hanno prevalso le logiche di corrente che assegnano ai Dem il grande imbarazzo di essere l’unica delegazione totalmente maschile a Palazzo Chigi.

    Tags: barbara lezzidelegazione Pdgiuramentogiuseppe conteGoverno Draghilista dei ministriRoberto CingolaniSergio Mattarellavittorio colao

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    Giuseppe Conte
    Economia

    “Sì alla transizione ecologica, no a quella militare”: Conte chiede un fondo automotive da 500 miliardi per l’Ue

    10 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione