- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Il governo di Draghi: la scommessa è non perdere l’occasione

    Il governo di Draghi: la scommessa è non perdere l’occasione

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    13 Febbraio 2021
    in Editoriali

    Mario Draghi ha formato il governo che è riuscito a formare. Non è un governo politico perché lui non è un politico, non è un governo tecnico perché non avrebbe potuto costruire un governo tecnico, a meno di una sorta di “colpo di stato” che esautorasse il Parlamento.

    In una situazione di emergenza vera il Capo dello Stato è ricorso alla personalità probabilmente più autorevole, più rispettata nel Mondo ed in Europa, che era disponibile in Italia chiedendo di prendere in mano le redini del Paese per tirarlo fuori dall’emergenza pandemica e approfittare al massimo dell’occasione che ci è stata offerta dall’Unione europea per un rilancio economico strutturale, che non sia di compensazioni per chi ha perso qualcosa, spesso tanto, alle volte tutto, a causa della crisi pandemica.

    Da Bruxelles all’Italia chiedono di ricostruirsi dalle basi: investimenti, riforma della pubblica amministrazione, della giustizia, ammodernamento tecnologico, riduzione delle disparità territoriali. Per raggiungere questi obiettivi Draghi ha scelto lui la squadra: sono quei “tecnici” che compongono il governo. E sono quella squadra che rappresenta, insieme e da lui guidata, la figura del ministro per le Politiche europee, che diventa un’istituzione collettiva, un team ristretto che, immaginiamo, ha le idee chiare su cosa fare e la compattezza per farlo insieme. In questa squadra, probabilmente, manca ancora un pezzo, quella persona che dovrà quotidianamente mantenere i rapporti con Bruxelles, che dovrà rappresentare l’Italia ai Consigli Affari generali. Sarà, immaginiamo, un sottosegretario, di peso, un’altra personalità che gode della fiducia personale del presidente del Consiglio e della sua squadra.

    C’è insomma una “gabinetto” all’interno di questo Consiglio dei Ministri (nel quale a dire il vero, colpisce il piccolo numero di donne), che guiderà l’azione di ricostruzione del Paese. I ministri politici poi dovranno declinare le riforme nei singoli settori, occuparsi della loro realizzazione pratica, del trasmetterne il senso ai cittadini ed alle imprese.

    La maggioranza parlamentare è decisamente ampia, quasi esagerata, ma è quel che serve in una fase così: nessuno può mettersi di traverso, ricattare il premier, che d’altra parte non sembra essere una persona ricattabile. E’ inevitabile che tra qualche mese, però, i malumori tra le forze politiche emergeranno, se non altro perché prima o poi si dovrà tornare a votare, e non potranno tutti presentarsi agli elettori promettendo la continuità con il governo del quale tutti hanno fatto parte. Ci dovranno essere dei posizionamenti diversi. Quanto potrà durare questo governo non è dato sapere. Forse un annetto, fino alla prossima elezione del Capo dello Stato?

    Tags: bruxellesgovernomario draghiministrirecoveryriformeunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione