- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Dal governo contributi lampo per le categorie danneggiate dalle chiusure. Conte: la deriva violenta non può essere tollerata

    Dal governo contributi lampo per le categorie danneggiate dalle chiusure. Conte: la deriva violenta non può essere tollerata

    Varato in due giorni un decreto che vale oltre 5 miliardi di euro destinati alle nuova chiusure. Contributi maggiorati e in automatico per chi ha già avuto sostegno nei mesi scorsi

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    27 Ottobre 2020
    in Politica, Economia
    btr

    btr

    Roma – A tempo di record e per fermare la tensione sociale esplosa nelle grandi città, il governo ha varato il decreto che prevede gli indennizzi per le categorie danneggiate dalle ultime decisioni del semi-lockdown. Decisioni che potrebbero essere inasprite ancora visto l’aumento sensibile dei contagi e dei ricoveri che oggi, martedì, hanno raggiunto nuovi record.

    “Stiamo lavorando per evitare una chiusura generalizzata ma cerchiamo di costruire in modo chirurgico gli interventi”, ha spiegato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. “Avevamo promesso un rapido intervento e così sarà: i contributi arriveranno direttamente sul conto corrente con bonifico dell’agenzia delle entrate, sarà in automatico per chi li ha già ricevuti già a metà novembre.

    A proposito delle proteste e delle tensioni scatenatesi dopo la decisione sulle chiusure, il premier ha ricordato che il confronto è aperto con tutte le categorie e associazioni, “ho dialogato con loro anche prima di varare queste misure”. “Ci rendiamo conto delle sofferenze ma la deriva violenta non possiamo certo condividerla, anche chi è in difficoltà non ha interesse alle strumentalizzazioni. Non è questa l’Italia che vogliamo”.

    Si corre ai ripari con un nuovo stanziamento che vale circa 5,4 miliardi di euro con contributi a fondo perduto per tutti gli operatori interessati dalle chiusure, senza un limite di fatturato ma con un tetto di 150 mila euro. Sarà calibrato sulla base dei contributi precedenti e con coefficienti differenti per settore economico. Si va dal 150 % dei bar e pub al 400 % delle discoteche rispetto a quanto già ricevuto con il decreto rilancio.

    “Abbiamo lavorato giorno e notte, consapevoli che le misure di restrizione hanno costretto molti a cambiare prospettive – ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri – e per questo abbiamo scelto le modalità più semplici e rapide rispetto al passato: chi ha avuto il contributo in precedenza, oltre 300 mila aziende non dovrà neppure fare la domanda”.

    Nella lista degli indennizzi anche alberghi e agenzie viaggi, ambulanti e taxi, e poi cinema, teatri, impianti sportivi e palestre, convegnistica e fiere. Oltre ai 2 miliardi disponibili per il fondo perduto, il decreto prevede 2,6 miliardi destinati alla cassa integrazione riservata ai dipendenti e lavoratori delle stesse attività e una proroga per altre sei settimane fino al 31 gennaio 2021 già previsti nel decreto agosto. Gli altri interventi sono destinati a nuove sospensione dei contributi previdenziali, credito d’imposta per gli affitti delle attività commerciali. Una quota di risorse sarà invece indirizzata per rafforzare ulteriormente la sanità per una campagna straordinaria di contact tracing e un supplemento di fornitura di tamponi.

    Intanto da Bruxelles arrivano i primi finanziamenti per sostenere il lavoro con 10 miliardi di euro (dei 27 previsti) del programma Sure. “Alle aziende diciamo di non licenziare, l’Europa sosterrà gli Stati per tutto il tempo della crisi”, ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Dopo il collocamento della prima quota di euro bond che ha avuto un’ottima risposta sui mercati finanziari internazionali.

    Tags: cassa integrazionecontributi fondo perdutoDecreto ristorogiuseppe contelockdownprotesteRoberto GualtierisureSure bondursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    dazi ue usa
    Economia

    Von der Leyen chiama Trump, nuova giravolta sui dazi: sospesi fino al 9 luglio

    26 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione