- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Coronavirus, il governo belga non esclude un nuovo lockdown. Si teme per il Consiglio europeo a Bruxelles

    Coronavirus, il governo belga non esclude un nuovo lockdown. Si teme per il Consiglio europeo a Bruxelles

    Con la curva dei nuovi casi giornalieri che continua a crescere nel Paese, il 15 e 16 ottobre si dovrebbe riunire in presenza il vertice dei leader europei. Intanto è stato annullato il primo grande evento del 2021, il Brussels Motor Show

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    12 Ottobre 2020
    in Cronaca
    price cap gas von der leyen

    Interno dell'Europa building, sede del Consiglio europeo dove si riuniscono i leader [archivio]

    Bruxelles – “A malincuore devo annunciare un autunno difficile. Non posso garantire che non ci sarà un nuovo lockdown“. È con questa dichiarazione del ministro della Salute belga, Frank Vandenbroucke, che si apre una delle settimane più intense per conoscere lo scenario in cui opereranno le istituzioni europee nei prossimi mesi. Mentre il Belgio durante lo scorso fine settimana si è classificato al secondo posto in Europa in termini di infezioni da Covid-19 su 100 mila abitanti (7.950 i casi positivi solo domenica 11 ottobre), Vandenbroucke ha affermato in un’intervista a VTM News di non poter prevedere cosa accadrà, ma “l’unica cosa che posso garantire è che se lavoriamo insieme abbiamo più possibilità di mantenere le scuole aperte, far funzionare le imprese e consentire agli ospedali di farcela”. Secondo gli esperti intervistati dalla rete fiamminga, il Belgio si troverebbe ora “nell’ultima fase prima del lockdown“.

    L’annuncio arriva nella settimana in cui a Bruxelles si dovrebbe riunire il prossimo Consiglio Europeo (giovedì 15 e venerdì 16 ottobre), con la linea comune da tenere nelle ultime trattative sulla fase post-Brexit all’ordine del giorno dei leader UE. Per il momento le istituzioni non si sbilanciano su un possibile cambio di modalità di svolgimento del vertice, passando da presenza a videoconferenza: “Ci fidiamo completamente del giudizio del Consiglio”, ha dichiarato brevemente il portavoce della Commissione, Eric Mamer. Sarà solo l’andamento dei nuovi casi giornalieri di questa prima parte di settimana che indicherà a quali contromisure dovrà prepararsi il Belgio e, di conseguenza, il Consiglio.

    Sta di fatto che nel Paese la nuova ondata di Covid-19 ha già iniziato a impattare sulla vita pubblica. Due province della Vallonia, il Brabante e il Lussemburgo belga hanno imposto il coprifuoco notturno dall’una alle sei del mattino. Non solo le restrizioni sugli assembramenti o sulla chiusura anticipata (o totale a Bruxelles, per un mese) di bar e pub, ma anche sugli eventi. Oggi, lunedì 12 ottobre, è stato ufficializzato lo slittamento di un anno dell’edizione 2021 del Brussels Motor Show, che si sarebbe dovuto tenere nel prossimo mese di gennaio. “Non vogliamo in alcun modo compromettere le misure di sicurezza e le restrizioni che il governo si aspetta da ogni cittadino e da ogni organizzazione”, ha dichiarato il direttore generale del Salone, Pierre Lalmand: “Diamo appuntamento ai visitatori dal 14 al 23 gennaio 2022 per la novantanovesima edizione”.

    Tags: belgioBrussels Motor Show 2021bruxellescommissione europeaconsiglio uecoronavirusCovid 19

    Ti potrebbe piacere anche

    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione