- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ventisei eurodeputati chiedono un “impegno deciso” dell’Italia per la liberazione di Patrick Zaki

    Ventisei eurodeputati chiedono un “impegno deciso” dell’Italia per la liberazione di Patrick Zaki

    Fabio Massimo Castaldo (M5S) e Pierfrancesco Majorino (PD): “Siamo molto preoccupati per il protrarsi della detenzione di Patrick e per le sue condizioni”. La lettera all'ambasciatore italiano a il Cairo

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Ottobre 2020
    in Politica Estera

    Bruxelles – Sono 26 i Parlamentari europei italiani che hanno scritto oggi una lettera all’Ambasciatore al Cairo, Giampaolo Cantini, per chiedere un impegno deciso della nostra diplomazia in Egitto per il rilascio di Patrick Zaki, arrestato al Cairo lo scorso 7 febbraio e attualmente in carcere presso Tora.

    “Siamo molto preoccupati per il protrarsi della detenzione di Patrick e per le sue condizioni”, dichiarano i promotori dell’iniziativa Fabio Massimo Castaldo (M5S) e Pierfrancesco Majorino (PD), “assistiamo purtroppo a una pratica assai diffusa in Egitto, quella di un rinvio sistematico delle udienze e, con esso, di una lunga e ingiusta permanenza in carcere, nell’assenza delle minime garanzie giudiziarie”.

    “Pensiamo sia fondamentale in questa fase un’azione forte della nostra Ambasciata in Egitto volta al rilascio immediato di Zaki”, continuano Castaldo e Majorino, “l’Italia deve essere risoluta nel pretendere il rispetto dei diritti umani e contribuire a quella forte pressione internazionale che è oggi indispensabile affinché non si disperda l’attenzione per la vicenda di Patrick e dei tanti che sono oggi detenuti in Egitto per aver espresso pacificamente le loro idee o per aver difeso i diritti umani”.

    “Siamo convinti – sottolineano i parlamentari – che una forte pressione da parte della nostra diplomazia possa contrastare la perdita di attenzione sul caso di Patrick, che è invece proprio la finalità del continuo rinvio della sua detenzione”.

    Gli altri firmatari sono: Pietro Bartolo, Tiziana Beghin, Brando Benifei, Ignazio Corrao, Andrea Cozzolino, Rosa D’Amato, Nicola Danti, Salvatore De Meo, Eleonora Evi, Giuseppe Ferrandino, Laura Ferrara, Mario Furore, Chiara Gemma, Dino Giarrusso, Elisabetta Gualmini, Alessandra Moretti, Aldo Patriciello, Pina Picierno, Sabrina Pignedoli, Giuliano Pisapia, MEP Franco Roberti, Daniela Rondinelli, Massimiliano Smeriglio, Patrizia Toia.

     

    Tags: egittoFabio Massimo Castaldoitalialiberazioneparlamento europeoPatrick ZakiPierfrancesco Majorino

    Ti potrebbe piacere anche

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    Politica agricola comune Pac agricoltura
    Agrifood

    Nuovo bilancio Ue, ‘no’ di 17 Paesi (tra cui l’Italia) all’idea di un fondo unico per la Pac

    26 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione