- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Anche quest’anno torna il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador

    Anche quest’anno torna il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador

    Ben 277 lavori partecipano al concorso che punta a far emergere e valorizzare nuovi talenti dai 16 ai 30 anni

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Maggio 2020
    in Cultura

    Bruxelles – L’attuale situazione ha trasformato modalità e tempi di lavoro di ogni settore, e ha imposto anche a chi lavora nel campo della cultura un radicale cambio di rotta. Tutto il comparto ha dovuto reinventarsi completamente e rapidamente e anche Mattador ha affrontato un digital shift non da poco, portando con successo tutta la propria attività online: dai workshop alla ricezione dei lavori. Nella speranza di poter tornare presto a un confronto diretto tra finalisti e tutor, questa undicesima edizione prosegue nella sua inedita modalità a distanza, forte della grandissima adesione ricevuta dai partecipanti, che quest’anno ha toccato il suo personale record.

    Sono 277 gli aspiranti sceneggiatori dell’ 11° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador

    Ancora non sappiamo se tra i quasi trecento lavori pervenuti quest’anno ci sarà anche qualche racconto di questi primi quattro mesi del 2020, caratterizzati dal confinamento casalingo, dal sistema sanitario sotto pressione e da restrizioni che mai dal dopoguerra ad oggi avevamo vissuto. Ce lo diranno a breve i 48 lettori di Mattador dopo la lettura dei ben 277 lavori arrivati, tra cui: 104 soggetti, 46 sceneggiature di lungometraggio, 106 sceneggiature di cortometraggio, 21 sceneggiature disegnate. “Numeri davvero lusinghieri anche quest’anno – dicono dall’organizzazione – e che confermano la crescita di popolarità del Premio Mattador tra i giovani.

    Annunciata la Giuria 2020

    Una volta che verrà individuata la rosa dei lavori migliori, sarà compito della Giuria decidere chi staccherà il biglietto per il viaggio verso la carriera cinematografica sperata.

    Ecco i nomi di chi avrà l’onore e l’onere del giudizio di questa speciale edizione di Mattador, che sarà presieduta dalla regista Wilma Labate, a cui si affiancano Armando Fumagalli (direttore Master in International screenwriting and production Università Cattolica, Milano), Andrea Rocco (consigliere amministrazione Cineuropa – Bruxelles), Tamara Prandi (story editor, delegato di produzione Cattleya) e Sara Cavosi (sceneggiatrice, autrice teatrale e radiofonica). L’Associazione è particolarmente soddisfatta di contare tra i membri della Giuria, a partire dallo scorso anno, alcuni vincitori delle scorse edizioni del Premio, come nel caso di Cavosi, a conferma dell’effettiva importanza che Mattador ha per la carriera professionale dei suoi finalisti.

    Matteo e un Premio lungo undici anni

    Da oltre dieci anni l’Associazione Mattador, nata per continuare idealmente i sogni e i progetti di un ragazzo di multipli talenti che ci ha lasciato troppo presto, ha dato tramite il suo Premio e le sue attività formative grandi occasioni a tanti altri ragazzi che aspirano a fare del cinema la propria professione. Tutto quanto è stato fatto in questi quasi undici anni è stato ispirato dalle passioni e dal pensiero di Matteo Caenazzo, giovane triestino diplomato in decorazione pittorica al Liceo artistico Nordio e formatosi in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo all’Università Ca’ Foscari di Venezia, scomparso prematuramente nel giugno 2009. La missione di Mattador è stata sempre quella di far emergere e valorizzare nuovi talenti dai 16 ai 30 anni, offrendo loro la formazione nei mestieri del cinema.

    Tags: 2020Premio Mattadorsceneggiatura

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Aperto il 15° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2023/2024

    16 Gennaio 2024
    Cultura

    Aperte le iscrizioni per il Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

    20 Dicembre 2021
    Notizie In Breve

    Il PIL dell’UE torna a calare nel quarto trimestre 2020

    2 Febbraio 2021
    Cultura

    Torna il Premio Mattador per i giovani sceneggiatori

    26 Gennaio 2021
    Politica

    Il 2020 dell’UE dalla A alla Z

    23 Dicembre 2020
    Net & Tech

    INTERVIEW Alessandro Ranellucci of Maker Faire 2020: “Recovery Plan digital funds? Fund research from below “

    9 Dicembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione