- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Erdogan a Bruxelles: accordo sui migranti resta valido, con Ankara “dialogo costruttivo”

    Erdogan a Bruxelles: accordo sui migranti resta valido, con Ankara “dialogo costruttivo”

    L'incontro con i vertici delle istituzioni europee. Von der Leyen: "Anche la Turchia ha bisogno di sostegno"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    9 Marzo 2020
    in Politica Estera
    Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a Bruxelles incontra il presidente del Consiglio UE, Charles Michel, e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen [9 marzo 2020]

    Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a Bruxelles incontra il presidente del Consiglio UE, Charles Michel, e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen [9 marzo 2020]

    Bruxelles – Nei prossimi giorni l’alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Josep Borrell, e il ministro degli Esteri turco, Mevlüt Çavuşoğlu, lavoreranno per definire l’attuazione dell’accordo sui migranti tra Ankara e Unione europea e per garantire che le due parti ne abbiano la stessa interpretazione. È quanto emerge dall’incontro di questo pomeriggio a Bruxelles tra Charles Michel, presidente del Consiglio UE, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione UE, e Recep Tayyip Erdogan, il presidente turco.

    Un incontro per ridiscutere i termini dell’accordo di quattro anni fa (2016) sui migranti, questione su cui l’Europa appare sempre più ostaggio di Erdogan, che però si è chiuso senza una decisione di fatto ma solo con la promessa dell’Ue a valutare un impegno reciproco a voler continuare nell’attuazione dell’accordo. A quanto pare il dialogo con Ankara è ancora aperto, anche senza che ci sia alcuna rassicurazione da parte del presidente turco sul fatto che Ankara smetterà di mandare i migranti al confine con la Grecia per fare pressioni su Bruxelles.

    Erdogan lascia la sede del Consiglio europeo senza alcuna dichiarazione alla stampa dopo aver incontrato i leader dell’UE. A confermare che il dialogo con Ankara è ancora in corso è la presidente della Commissione UE che ribadisce alla stampa: “I migranti hanno bisogno di sostegno, la Grecia ha bisogno di sostegno ma anche la Turchia ha bisogno di sostegno. Chiaramente – aggiunge – abbiamo i nostri disaccordi, ma abbiamo parlato chiaramente e abbiamo parlato onestamente”.

    Von der Leyen conferma inoltre che l’accordo con la Turchia del 2016 rimane valido e che l’UE è impegnata ad andare avanti nella sua attuazione purché l’impegno sia reciproco. L’incontro di oggi si è svolto in sostanza discutendo su come attuare i pezzi mancanti. “Analizzarlo, trovare una comprensione comune di ciò che manca e di ciò che è già in atto e quindi attuare gli elementi mancanti” rivela la tedesca.Un buon punto di partenza di un processo che per la Commissione UE ha prima di tutto l’obiettivo di dare stabilità alla regione.

    Il dialogo di oggi, confermano in conferenza stampa i due leader UE, è stato costruttivo e proseguirà nei prossimi giorni. Intanto, messa alla strette dalla politica aggressiva della Turchia, l’UE appare sempre più incapace di definire una politica comune e unitaria per la gestione delle crisi ai suoi confini.

     

    Tags: accordo migranticharles michelcrisi migrantiRecep Tayyip Erdoğanturchia-UeVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    Recep Tayyip Erdogan
    Politica Estera

    Gli eurodeputati stigmatizzano le violazioni dei diritti umani in Turchia

    7 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza annuale degli ambasciatori [Bruxelles, 4 febbraio 2025]
    Politica Estera

    Von der Leyen: “Importante lo stop di Trump ai dazi, sospendiamo i nostri per 90 giorni”

    10 Aprile 2025
    Kaja Kallas
    Editoriali

    Il crollo di Kallas rende von der Leyen sempre più forte. Anche per un “gabinetto di guerra”

    21 Marzo 2025
    turchia istanbul
    Cronaca

    In Turchia Erdogan fa arrestare Ekrem Imamoğlu, sindaco di Istanbul e leader dell’opposizione

    19 Marzo 2025
    Ursula von der Leyen durante il suo discorso ai cadetti danesi. Copenaghen 18 marzo 2025 (Foto tratta da Ebs)
    Politica Estera

    Von der Leyen: “Non possiamo permetterci di essere sottomessi dalla storia”

    18 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione