- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Incontro Borrell-Zarif a Nuova Delhi, l’UE cerca di ristabilire la cooperazione con l’Iran

    Incontro Borrell-Zarif a Nuova Delhi, l’UE cerca di ristabilire la cooperazione con l’Iran

    Ci sono tensioni però sul rispetto del protocollo per il nucleare. I dati sui flussi commerciali bilaterali non piacciono a Teheran, e la Commissione punta il dito contro gli Stati membri

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Gennaio 2020
    in Politica Estera

    Bruxelles – L’UE non molla. Cerca di salvare il protocollo sul nucleare iraniano (JCPOA). L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Josep Borrell, ha finalmente incontrato il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, in occasione del Raisina Dialogue, la conferenza multilaterale che l’India ospita ogni anno. E’ in questo contesto che i due hanno potuto confrontarsi di persona, per la prima volta dallo scoppio della crisi innescata con l’assassinio del generale iraniano Qasem Soleimani.

    “Hanno avuto modo di discutere dell’accordo sul nucleare della situazione in atto nella regione”, spiega a Bruxelles Peter Stano, il portavoce del servizio esterno dell’UE, che fa capo all’Alto rappresentante Borrell. “Nel corso dell’incontro è stato deciso di continuare a cooperare”. C’è dunque la volontà di continuare a lavorare per tenere in vita un accordo che appare come seriamente compromesso. In tal senso “rimane valido” l’invito di Borrell ad un incontro bilaterale a Bruxelles, fa sapere Stano.

    La situazione, però, resta carica di tensioni. Teheran ha respinto le accuse di non rispettare l’accordo sul nucleare, e ha invece denunciato l’Europa. L’UE non avrebbe tenuto fede agli impegni di acquisti del greggio iraniano, e le imprese europee non starebbero facendo tutti gli affari promessi. Contestazioni che l’esecutivo comunitario dirotta sugli Stati membri. “La Commissione coordina, non abbiamo né il potere né le competenze per operare tagli” commerciali con l’Iran, spiega Stano. “Spetta ai firmatari del protocollo rispettarlo”.

    I dati mostrano che nel 2018 la bilancia commerciale tra Unione europea e Repubblica islamica pende a favore della seconda. Importazioni per 9,4 miliardi di euro, esportazioni per 8,9 miliardi, per un deficit di 539 milioni. Nonostante questo, si ritiene che l’UE non faccia abbastanza. I flussi di investimenti stranieri diretti indicano che l’Iran investe più in Europa (4,4 miliardi di euro) di quanto gli europei investano in Iran (2,9 miliardi).

    La scorsa Commissione, con l’allora Alta rappresentante Federica Mogherini, si era impegnata, tra le altre cose, a promuovere un ambiente favorevole alle imprese e in particolare alle PMI in Iran, rafforzare il settore privato e le PMI in Iran, facilitare e incoraggiare la presenza del settore imprenditoriale UE-Iran nei rispettivi mercati. L’esecutivo von der Leyen scarica le responsabilità sugli Stati, ma potrebbero esserci impegni non rispettati anche a livello sovra-nazionale.

    Tags: commerciocommissione europeaIranueue-iran

    Ti potrebbe piacere anche

    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    29 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione