- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Iran, l’UE chiede un’indagine “credibile e indipendente” sull’aereo ucraino caduto a Teheran

    Iran, l’UE chiede un’indagine “credibile e indipendente” sull’aereo ucraino caduto a Teheran

    Consiglio pronto a sanzioni, ma si aspettano svolgimento ed esito degli accertamenti

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    10 Gennaio 2020
    in Politica Estera
    I ministri degli Esteri dei Paesi UE, all'arrivo per la riunione straordinaria convocata per discutere di Libia e Iran (Bruxelles, 10 gennaio 2020)

    I ministri degli Esteri dei Paesi UE, all'arrivo per la riunione straordinaria convocata per discutere di Libia e Iran (Bruxelles, 10 gennaio 2020)

    Bruxelles – Le sanzioni sono un’opzione, ma non adesso. Per adesso, in relazione alll’aereo ucraino precipitato mercoledì (8 gennaio) a Teheran, la Commissione europea chiede un’indagine “credibile e indipendente, in linea con le regole internazionali” ICAO (Organizzazione internazionale dell’aviazione civile). Lo sottolinea il portavoce della Commissione, Stefan de Keersmaecker, in occasione del consueto incontro con la stampa. A Bruxelles come nelle altre capitali europee in molti temono che l’aereo ucraino sui viaggiavano 176 persone, 63 delle quali canadesi, sia stato abbattuto da un missile iraniano. L’Esecutivo comunitario è ancora in attesa di valutare i risultati delle indagini in corso, prosegue il portavoce, ma ribadisce che la Commissione europea intende fornire “l’assistenza necessaria alle autorità che stanno svolgendo le indagini”.

    Intanto il ministro degli Esteri dei Paesi Bassi, Stef Blok, fa sapere che l’Aja ha dato piena disponibilità al Canada per lavorare all’accertamento della cause del disastro aereo. In Consiglio gli Stati membri riunitisi d’urgenza per affrontare le questioni libica e iraniana, hanno tutti quanti sottolineato la necessità di una inchiesta internazionale “indipendente” che faccia luce sull’accaduto. Nessuno parla di sanzioni, ma si lascia intendere che non potranno essere escluse se le cose dovessero svilupparsi in modo negativo.

    “Tutto dipenderà dal risultato dell’inchiesta e da come le autorità iraniane reagiranno a tale esito”, dice Blok. “L’importante però adesso è un accertamento che faccia chiarezza”. Stessa linea espressa anche dall’austriaco Alexander Schallenberg. “Non chiuderemo gli occhi”, ma parlare di sanzioni in questo momento è prematuro. “Occorre prima raccogliere informazioni e capire meglio cosa è successo”.

    Tags: aereoIranIraq

    Ti potrebbe piacere anche

    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Politica Estera

    L’alleanza Iran-Venezuela in chiave pro-Putin preoccupa l’Ue

    26 Marzo 2025
    Cecilia Sala
    Cronaca

    Cecilia Sala è stata liberata, soddisfazione dalla Commissione europea

    8 Gennaio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Cecilia Sala, alta tensione tra Roma e Teheran. Kallas: “Giornalismo non è reato”

    2 Gennaio 2025
    Cecilia Sala
    Cronaca

    La giornalista Cecilia Sala è in carcere in Iran. La Farnesina: “Al lavoro”

    27 Dicembre 2024
    Iran
    Politica Estera

    A Ginevra si cerca di salvare l’accordo sul nucleare iraniano (prima che torni Trump)

    29 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione