- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » MES, l’Italia potrebbe voler chiedere un rinvio, ma a Bruxelles non ha alleati

    MES, l’Italia potrebbe voler chiedere un rinvio, ma a Bruxelles non ha alleati

    Durissimo scontro tra Salvini e il Premier Conte che riferirà in aula lunedì. Nella maggioranza perplessità del M5S che chiede un vertice.

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    29 Novembre 2019
    in Politica, Economia

    Roma – Puntare su un rinvio. Il MES diventa un caso di maggioranza sempre più intricato e che ora potrebbe andare oltre lo scontro durissimo in atto tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e Matteo Salvini. A tenere aperta la polemica il Movimento 5 Stelle e il suo capo politico Luigi Di Maio, che chiede un supplemento di analisi “per superare le perplessità senza creare difficoltà al governo”, indicando in un vertice di maggioranza la sede per trovare la via d’uscita. Anche secondo il ministro Roberto Speranza di Liberi e Uguali “ha senso un rinvio e una discussione approfondita coinvolgendo il Parlamento”, così da prevedere che questa sarà la carta da mettere sul piatto della riunione di maggioranza con la richiesta da avanzare al premier Conte.

    Il capo del governo riferirà in parlamento lunedì e risponderà ai gravi attacchi della Lega e di Fratelli d’Italia che l’hanno accusato di aver tradito il mandato delle Camere. Salvini ha chiesto anche l’intervento del presidente Mattarella, ma dal Colle finora si è registrato un gelido silenzio.

    La polemica s’innesta sulla risoluzione votata a giugno, in cui si chiedeva di non procedere alla firma senza un ulteriore esame nelle aule di Camera e Senato. Un passaggio che a questo punto dovrebbe avvenire prima dell’Eurogruppo del 4 dicembre e poi del Consiglio europeo convocato per la settimana successiva (il 12). Se dovessero restare le critiche di una parte consistente del M5S, il mandato non sarebbe favorevole e metterebbe il governo nelle condizioni di sfilarsi dalla riforma del cosiddetto “fondo salva Stati”. L’ipotesi del rinvio infatti a Bruxelles per ora non avrebbe riscontro e soprattutto, l’Italia non troverebbe alleati sulla stessa linea. Non certo dalla Spagna, dal Portogallo, e neppure dalla Grecia che hanno sperimentato le procedure della vecchia versione del MES, meno favorevoli rispetto all’attuale bozza. Tuttavia alcuni margini sarebbero ancora aperti e l’Italia potrebbe sfruttare questa piccola finestra per avanzare leggere modifiche.

    I tempi per la ratifica invece sarebbero meno stretti perché dopo il via libera dei capi di Stato e di governo, saranno necessari alcuni mesi per la traduzione accurata e fedele in tutte le lingue dei Paesi aderenti all’Eurozona. Un’operazione apparentemente semplice ma che prenderà almeno altri due mesi di tempo, comprendendo oltre al trattato tutti gli allegati che, come ha fatto capire qualche giorno fa il ministro Roberto Gualtieri in audizione, rappresentano l’ultima frontiera della trattativa e dove il governo può giocare ancora qualche carta per renderlo ancora più favorevole all’Italia.

    Tags: consiglio europeoESMeurogruppomesRiforma Mes

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025
    Kaja Kallas
    Politica

    I Paesi membri riportano Kallas con i piedi per terra: il piano per l’Ucraina passa da 40 a 5 miliardi

    20 Marzo 2025
    consiglio europeo vertice
    Politica

    Il vertice Ue sulla competitività si scontra con le perplessità dei leader sul Libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione