- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bilancio 2020, Commissione UE: “Dal clima al lavoro, faremo passi avanti sulle nostre priorità”

    Bilancio 2020, Commissione UE: “Dal clima al lavoro, faremo passi avanti sulle nostre priorità”

    Focus su clima, lavoro, giovani e sicurezza: l’accordo raggiunto ieri tra Parlamento e Consiglio prevede lo stanziamento di 168,69 miliardi di euro in impegni e 153,57 miliardi di euro in crediti di pagamento.

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    19 Novembre 2019
    in Economia
    Il palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea

    Il palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea

    Bruxelles – Il Bilancio UE 2020 “permetterà di ottenere dei risultati su alcune delle nostre priorità, dalla transizione climatica, al lavoro e ai giovani, dalla sicurezza alla solidarietà dell’Unione”. Con queste parole la portavoce della commissione europea Mina Andreeva nel corso del rituale briefing dell’Esecutivo europeo plaude all’accordo raggiunto ieri sera tra Eurocamera e Consiglio sulle previsioni di spesa per il prossimo anno. Complessivamente, l’accordo raggiunto ieri stanzia 168,69 miliardi di euro in impegni (denaro che può essere concordato in contratti in un determinato anno) e 153,57 miliardi di euro in crediti di pagamento (ovvero denaro che verrà erogato).

    Andreeva precisa che “il 21 per cento dell’intero bilancio sarà destinato a misure per far fronte alla lotta ai cambiamenti climatici”: nello specifico, rivela la portavoce, il programma Horizon 2020, che “tradizionalmente dà un contributo sostanziale al raggiungimento dei target sul clima”, avrà a disposizione 13,49 miliardi di euro, con un surplus pari al + 8,8 per cento rispetto all’anno precedente.

    Per il commissario uscente al Bilancio Günther Oettinger, impegnato oggi a Bruxelles al Consiglio Affari Generali proprio per discutere del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, il nuovo esercizio finanziario “contribuirà a creare posti di lavoro, affrontare i cambiamenti climatici e sfruttare gli investimenti in tutta Europa. Investirà – aggiunge – nei giovani e nel rendere l’Europa più sicura”. Oettinger, ricorda anche che “tutte queste priorità si riflettono anche nella proposta della Commissione per il bilancio dell’UE a lungo termine oltre il 2020”.

    La portavoce UE ha sottolineato che l’esercizio di bilancio 2020 è anche “l’ultimo budget che rientra nell’attuale ciclo di bilancio a lungo termine (2014-2020)”, in sostanza quello che accompagnerà la transizione verso il nuovo bilancio di lungo termine (2021-2027) su cui si sta negoziando in queste ore al Consiglio Affari Generali.

    L’Esecutivo ha voluto inoltre precisare che l’esercizio finanziario per il prossimo anno tiene conto del fatto che il Regno Unito, anche dopo il suo ritiro dall’Unione europea previsto per il 31 gennaio 2020, continuerà a contribuire e partecipare all’esecuzione del bilancio dell’UE fino alla fine del 2020, come se fosse uno Stato membro.

    Insieme ai fondi relativi al contrasto dei cambiamenti climatici, saranno incrementati tra gli altri anche i fondi per la sicurezza e la gestione delle migrazioni: un totale di 2,36 miliardi di euro saranno complessivamente riversati e ripartiti tra il Fondo asilo, migrazione e integrazione, il Fondo per la sicurezza interna e le altre agenzie che lavorano in questo campo, tra cui Europol, the European Border and Coast Guard Agency (Frontex), EASO, eu-LISA.

    Tags: bilancio 2020climaMina Andreevaportavoce

    Ti potrebbe piacere anche

    ue target clima
    Green Economy

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    Economia

    Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    27 Maggio 2025
    Economia

    Se l’Argentina si ritira dagli accordi di Parigi sul clima, il Mercosur vale per gli altri Paesi

    7 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Un atomo. L'Ue punta sul nucleare di nuova generazione per il suo futuro energetico [foto: iStock]
    Energia

    La Commissione Ue: “Avanti con il nucleare di nuova generazione”

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione