- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » ‘La posizione di Londra non ci prende alla sprovvista’, ma la nuova Commissione ancora non ha una via d’uscita

    ‘La posizione di Londra non ci prende alla sprovvista’, ma la nuova Commissione ancora non ha una via d’uscita

    Lo staff di von der Leyen sta ancora "valutando tutte le opzioni possibili", dopo la decisione di Londra di non indicare un candidato commissario, al fine di entrare in carica comunque il primo dicembre

    Lena Pavese di Lena Pavese
    14 Novembre 2019
    in Politica
    Ursula von der Leyen

    Ursula von der Leyen

    Bruxelles – Ursula von der Leyen, la presidente eletta della Commissione europea, sta valutando “tutte le opzioni” per superare l’ostacolo posto dalla decisione del governo britannico di non indicare un candidato commissario, al fine di entrare in carica comunque il prossimo primo dicembre. Non ci sono però indicazioni sui tempi nei quali si pensa di trovare una soluzione, né quale questa possa essere, benché “non ci siamo posti il problema solo ora”, dopo aver ricevuto, ieri sera, la lettera da Londra.

    Dopo la conferenza stampa di ieri, durante la quale il portavoce capo di von der Layen è stato preso alla sprovvista dalla notizia che il gruppo socialdemocratico del Parlamento europeo aveva diffuso un comunicato che annunciava le decisioni della presidente eletta circa le nuove denominazioni di alcuni portafogli, sostituendosi dunque agli uffici della presidente eletta, anche oggi lo staff di comunicazione della prossima Commissione ha mostrato un grande imbarazzo davanti alla stampa.

    Oggi è toccato alla numero due della nuova struttura, Dana Spinant, arginare le domande dei giornalisti che chiedevano come mai, dato che almeno dal 4 novembre, quando fu messo per iscritto dal governo britannico nella sua “Guida alle elezioni” che la nomina non sarebbe arrivata, si è atteso fino ad oggi per reagire, dopo aver sempre rifiutato di commentare le previsioni della Guida, e non si ha un’indicazione della direzione verso cui andare.

    “Abbiamo ricevuto ieri sera la lettera che spiega che il Regno Unito non presenterà un candidato perché vige una regola pre-elettorale che impedisce di fare proposte o nomine nelle istituzioni internazionali”, ha esordito Spinant, la quale ha anche precisato che Londra “non vuole ritardare le procedure dell’Unione e offre la sua collaborazione per formare al più presto la nuova Commissione, così come fu deciso al Consiglio europeo del 29 ottobre”.

    Poi però la portavoce dopo aver annunciato che “stiamo analizzando in maniera dettagliata la posizione britannica e riflettiamo con attenzione ai prossimi passi da fare. L’obiettivo della presidente eletta resta l’entrata in carica il primo dicembre e lavora per poterlo raggiungere, il processo è ben avviato”, afferma che “abbiamo avuto poche ore per ragionare… è una situazione eccezionale, complicata, senza precedenti. Stiamo valutando tutte le opzioni in maniera molto aperta e dettagliata per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Pressata dalla domande che le ricordano che la forte possibilità che si realizzasse questa situazione era nota da tempo, Spinant ammette che “non siamo in grado ora di annunciare nessun passo futuro che faremo” pur rivendicando che “non è che ci siamo posti il problema solo ora”, omettendo però di dare una data nella quale saranno annunciati i prossimi passi: “Appena li avremo definiti ve lo comunicheremo”.

    Tags: commissione europeanomineRegno UnitoVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione