- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Reddito di cittadinanza e integrazione, su riforme strutturali l’Italia chiede aiuto all’UE

    Reddito di cittadinanza e integrazione, su riforme strutturali l’Italia chiede aiuto all’UE

    Sono 36, in totale, le richieste di sussidio del governo italiano alla Commissione europea, che disporrà di un budget di 243,5 milioni di Euro per aiutare i paesi Ue ad attuare specifiche riforme interne

    Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
    4 Novembre 2019
    in Economia

    Bruxelles – Si predica il sovranismo e si pratica l’europeismo. L’Italia dell’orgoglio nazionale quando si tratta di attuare le riforme strutturali chiede un aiuto all’Unione europea, dimostrando la differenza tra dire e fare e soprattutto i limiti nell’attuare le politiche di lungo respiro. Una certa politica ha raccontato e tutt’ora racconta di un’Europa che frenerebbe politiche interne ottimali per il benessere dei cittadini. Da Bruxelles, la versione dei fatti racconta, però, un’altra storia, contenuta nel Programma di Supporto alle Riforme Strutturali (SRSP).

    Lo speciale programma intende aiutare gli Stati membri a realizzare le politiche di lunga durata all’interno dei Paesi. Quest’anno la Commissione europea ha ricevuto 609 richieste di supporto tecnico e finanziario da 27 governi, Italia compresa. Roma bussa al portone dell’esecutivo comunitario chiedendo sostegno per interventi utili al reddito di cittadinanza e alla commerciale del “made in italy”, temi cari rispettivamente ai leader di Movimento 5 Stelle e Lega, Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

    Dal 2017 a oggi l’Italia ha richiesto il sostegno europeo 36 volte, per altrettante misure strutturali diverse. Tra queste, spiccano il “supporto al servizio pubblico per l’impiego in merito alla raccolta di informazioni per quanti sono alla ricerca di un lavoro” e il sostegno alla “difesa del commercio italiano”. A questo si aggiunge anche la richiesta di una mano per la riduzione del divario nord-sud attraverso la “creazione di zone economiche speciali nelle aree meno sviluppate del Sud Italia”. Addirittura nella lista si trova una richiesta di sostegno per “l’attuazione  del piano nazionale per l’integrazione dei rifugiati e dei titolari della protezione internazionale”.

    Bruxelles ha messo a disposizione 243,5 milioni di Euro a sostegno di riforme nell’ambito della pubblica amministrazione, del mercato del lavoro, dell’educazione, dei servizi sociali, della gestione delle finanze pubbliche, della sanità e dell’economia sostenibile. il sistema agisce solo su richiesta di intervento da parte di un governo nazionale. In questo caso il supporto istituzionale UE fornirà un team di esperti col compito di accrescere la capacità nazionale di fare le riforme. Non solo, l’intervento non richiede alcun c-ofinanziamento da parte del paese UE aiutato.

    Tags: commissione europeaintegrazioneitaliaMade in Italymigrantipaesi uereddito di cittadinanzariformeriforme strutturalisupporto

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025
    Politica agricola comune Pac agricoltura
    Agrifood

    Nuovo bilancio Ue, ‘no’ di 17 Paesi (tra cui l’Italia) all’idea di un fondo unico per la Pac

    26 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione